L’azienda leader nel settore della cybersecurity HWG Sababa ha concluso con successo il roadshow estivo del Cyber Bus, veicolo scelto per presentare le soluzioni innovative del Gruppo e mostrare dal vivo simulazioni e dimostrazioni interattive tramite gli schermi appositamente montati all’interno del mezzo.
Nel contesto attuale, caratterizzato da crescenti minacce informatiche e attacchi sempre più sofisticati, è di fondamentale importanza ampliare la consapevolezza in materia di cybersecurity e far comprendere quali best practices sono necessarie per proteggere i nostri dati e le infrastrutture a tutti i livelli.
A questo scopo il Cyber Bus ha fatto tappa in tre città italiane e coinvolto numerosi professionisti di diversi settori, un’ampia rappresentanza delle istituzioni e moltissimi studenti ed esperti del mondo della cybersecurity.
Il roadshow ha avuto inizio a Roma con la partecipazione al Forum Cyber 4.0, svoltosi il 3 e 4 giugno presso il nuovo hub The Dome dell’Università LUISS. L’evento è stato organizzato dal Centro di Competenza Cyber 4.0 e ha rappresentato un momento di incontro tra le istituzioni, le imprese e i centri di ricerca del mondo universitario. Di particolare rilievo la partecipazione del Prefetto Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), e del Vice Ministro Valentino Valentini per il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
A seguire, il 20 giugno a Valdobbiadene, il Cyber Bus era presente all’evento INNOVATE2024, organizzato dall’azienda di consulenza e sviluppo software Infotre. Il tema principale dell’evento era la cybersecurity delle nuove tecnologie e la protezione dagli attacchi deepfake. Per una risposta efficace a questi attacchi, all’interno del Cyber Bus sono state realizzate delle dimostrazioni interattive con l’obiettivo di consentire ai partecipanti di approfondire come difendersi da queste minacce emergenti nel panorama della sicurezza informatica.
Il 25 giugno, a Genova, il Cyber Bus di HWG Sababa ha preso parte alla seconda edizione del corso “Cybersecurity: dalla consapevolezza all’approccio specialistico”, percorso di formazione nato dalla collaborazione tra Camera di Commercio di Genova e il Centro di Competenza START 4.0. A conclusione del corso, all’interno del Cyber Bus, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di testare la simulazione “Cyber Escape Room”, in cui era possibile trasformarsi in criminali informatici per cercare di sottrarre dati confidenziali ad una società attiva nel settore dell’energia nucleare.
Come ultima tappa, il 25 Luglio a Genova, il Cyber Bus era presente all’evento “Stazione Futuro”, organizzato dalla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Genova, insieme al Comune di Genova e Symbola, Fondazione per le qualità italiane. L’evento ha dato vita a tre serate di incontri e di attività dedicate al trasferimento tecnologico e ai benefici che le tecnologie apportano al sistema socio-economico.
HWG Sababa ha partecipato a questo evento con START 4.0 e messo a disposizione il proprio expertise con dimostrazioni interattive su come le soluzioni di sicurezza ci proteggono dagli attacchi hacker.
Il roadshow ha permesso ad HWG Sababa di avvicinarsi al pubblico per dimostrare in modo concreto l’importanza di adottare misure efficaci di protezione contro le minacce cyber. “L’obiettivo di HWG Sababa è rafforzare la conoscenza e la preparazione contro le minacce informatiche, promuovendo una cultura della sicurezza digitale – ha affermato il CEO dell’azienda, Alessio Aceti – Grazie al nostro Cyber Bus è possibile applicare le conoscenze acquisite e vivere un’esperienza immersiva e formativa”.