La Polizia di Alessandria ha arrestato otto persone responsabili per favoreggiamento dell’immigrazione irregolare. L’operazione, condotta da personale della squadra mobile, è partita dal monitoraggio delle istanze di assunzione dall’estero presentate presso lo sportello unico per l’immigrazione della Prefettura locale. In particolare, nel corso dell’esame delle varie richieste inoltrate da datori di lavoro di questa provincia, volte all’assunzione per lo più “stagionale” di cittadini stranieri (per la maggior parte marocchini), erano state rilevate alcune anomalie; i funzionari addetti, infatti, avevano riscontrato che, in taluni casi, vi era una palese sperequazione tra l’abnorme numero di istanze presentate e quelle, poi realmente andate a buon fine, con l’assunzione del lavoratore. Dalle indagini è emerso che alcuni cittadini marocchini, in genere titolari di regolare permesso di soggiorno in Italia, si recavano in madrepatria in alcuni periodi dell’anno (in coincidenza con il periodo di apertura dei flussi, in cui i datori di lavori italiani possono presentare le istanze di assunzione stagionale) e, essendo conosciuti come dei veri e propri “mediatori”, contattavano le famiglie di coloro che intendevano emigrare. Il “mediatore”, dietro il versamento di un’ ingente somma di denaro (in genere 7/8.000 euro), garantiva l’ottenimento del visto d’ingresso per l’Italia e una regolare assunzione, apparentemente ben retribuita.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.