E’ iniziata questa mattina, presso la Sala Palatucci del Polo Tuscolano a Roma, la conferenza Panmediterranea sull’immigrazione. All’evento, organizzato dalla Direzione centrale per l’immigrazione e la Polizia delle frontiere del Dipartimento della pubblica sicurezza, prendono parte 71 paesi interessati al fenomeno dell’immigrazione clandestina e organizzazioni internazionali come Interpol, Commissione Europea, Europol e Frontex. I lavori, che si concluderanno domani, sono finalizzati ad approfondire le strategie e le metodologie di contrasto all’immigrazione clandestina in una ottica di graduale superamento della cooperazione bilaterale a favore di uno sviluppo sempre maggiore di forme di cooperazione multilaterale. Il fenomeno verrà dunque affrontato come fatto transazionale e si parlerà di contrasto nei luoghi di origine, transito e destinazione, di cooperazione di polizia preventiva, investigativa e repressiva.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.