Quattordici immigrati, in attesa del riconoscimento dello status di rifugiati politici, sono da 5 ore su un pullman fermo in via Monte Lepini a Frosinone e si rifiutano di scendere dal mezzo. Gli stranieri, di origine libanese, ieri sera erano stati trasferiti dal capoluogo ciociaro ad Anguillara, in provincia di Roma, per essere ospitati in alcuni alloggi, ma una volta giunti a destinazione si erano rifiutati di lasciare il pullman e raggiungere gli alloggi. Cosi’, l’ autista della ditta di trasporti, dopo lunga attesa con l’ intervento dei carabinieri di Anguillara, si e’ consultato con il suo titolare, decidendo di rientrare a Frosinone. Dalle prime ore del mattino il bus e’ fermo vicino all’ albergo che ospitava gli extracomunitari nel capoluogo della Ciociaria. L’ autista, da quanto si e’ appreso, nonostante freddo e gelo insopportabili, avrebbe lasciato le porte aperte per consentire agli immigrati di scendere dal bus. Ma gli extracomunitari non si muovono. La polizia sta facendo accertamenti sulle loro posizioni.
Ultimi articoli
Kaspersky apre la Call for Paper e le iscrizioni per il CTF al Security...
Le ricerche più innovative meritano visibilità nelle conferenze sulla cybersecurity più stimolanti e coinvolgenti del panorama internazionale. Ed è proprio questo l’obiettivo...
Acronis si conferma leader nella cybersecurity: oltre 7,5 milioni di attacchi bloccati, innovazione, crescita...
Acronis, leader globale nella cybersecurity e nella protezione dei dati, si conferma punto di riferimento nella sicurezza informatica grazie a importanti riconoscimenti, alla crescita della base...
HWG Sababa ottiene l’accreditamento FIRST: un riconoscimento strategico nel panorama della sicurezza informatica
HWG Sababa, azienda leader nel settore della cybersecurity, ha ottenuto l’accreditamento FIRST (Forum of Incident Response and Security Teams), un prestigioso riconoscimento...