Si tiene oggi presso Palazzo Isimbardi, in Corso Monforte 35 a Milano il settimo Innovation & Creativity Camp organizzato da Junior Achievement in collaborazione con Intel e la Provincia di Milano. L’idea dell’Innovation & Creativity Camp nasce da una pratica diffusa nelle scuole del nord Europa che permette ai ragazzi di confrontarsi con problematiche del mondo reale attraverso la soluzione di una challenge aziendale. I ragazzi, solitamente delle ultime classi delle scuole superiori, hanno poche ore per sviluppare un progetto di gruppo su un tema proposto dall’azienda partner. Durante questa edizione, i partecipanti saranno chiamati a elaborare idee (progetti, servizi, app…) per la scuola del futuro.
L’Innovation & Creativity Camp è inserito nel programma della Global Entrepreneurship Week (GEW), un’iniziativa dedicata all’imprenditorialità e all’innovazione tra i più giovani che si svolge in contemporanea in 130 paesi e che quest’anno si tiene dal 12 al 18 novembre. Il programma completo delle iniziative è disponibile sul sito www.unleashingideas.org. Nell’ambito della GEW, l’Innovation & Creativity Camp di Junior Achievement è stato selezionato come l’esempio italiano più rappresentativo di attività focalizzata sulla diffusione della cultura finanziaria e dell’imprenditorialità tra gli studenti ed i giovani. Il Camp vedrà la partecipazione straordinaria di Jonathan Ortmans, Presidente della Global Entrepreneurship Week e consigliere di Kauffman Foundation, la più grande fondazione al mondo dedicata al sostegno alle nuove attività imprenditoriali, all’innovazione e all’educazione.
«Junior Achievement è l’associazione non profit che da 10 anni in Italia si impegna con costanza ed entusiasmo a sviluppare una cultura scolastica vicina alle esigenze dei giovani, dell’economia e del mondo del lavoro in stretta collaborazione con scuole e aziende», ha spiegato Miriam Cresta, Direttore Generale di Junior Achievement Italia. «L’Innovation and Creativity Camp, grazie anche alla collaborazione della partnership con Intel, è l’esempio di come sia possibile valorizzare e sviluppare le competenze trasversali e tecnico-scientifiche, elementi indispensabili per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro».
«Essere al fianco di Junior Achievement per l’Innovation and Creativity Camp è per noi un’esperienza di grande importanza che abbiamo scelto di vivere con entusiasmo», ha dichiarato Carlo Parmeggiani, Direttore Mercato Education Intel Italia e Svizzera. «In questo momento storico è fondamentale dare ai ragazzi la possibilità di vivere esperienze formative in grado di aiutarli ad aumentare la consapevolezza delle proprie capacità e ad affrontare con maggiore serenità la scelta del proprio percorso educativo e professionale. Intel, che da anni è impegnata a fianco di governi e istituzioni per promuovere iniziative in ambito education, si propone come partner di questo progetto con l’obiettivo di dare un contributo nel mettere in luce le potenzialità della nuove generazioni».
I ragazzi presenteranno le loro idee di fronte a una giuria composta da manager Intel, rappresentanti della la Kauffman Foundation e del Consolato Americano. Il gruppo vincitore riceverà in premio una gita di un giorno a Ginevra per visitare il Cern, il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle.