Johnson Controls (NYSE: JCI), leader globale nella realizzazione di edifici intelligenti, sani e sostenibili, ha lanciato il suo Privacy Center, realtà unica nel suo genere, dove i clienti possono scoprire come privacy e Data Security siano state integrate in prodotti, soluzioni e servizi dell’azienda, in conformità con le più recenti e rigorose leggi internazionali in vigore.
“Johnson Controls ha una lunga storia di innovazione. L’integrità, la privacy e la protezione dei dati sono al centro dei nostri valori”, afferma George Oliver, presidente e CEO di Johnson Controls. “Il nostro programma sulla privacy è solido e riconosciuto a livello mondiale. Proteggiamo i dati personali di clienti, dipendenti, partner e fornitori. Non ci limitiamo a rispettare gli obblighi in materia legale, ma creiamo credibilità e fiducia in tutti i nostri stakeholder, in modo che sappiano che facciamo sempre la cosa giusta con i loro dati”.
Attraverso il Privacy Center, i clienti possono accedere a schede sulla privacy di ogni specifico prodotto. Esse illustrano le caratteristiche di ‘Privacy by Design’ dei prodotti e servizi e rispondono alle domande più comuni sul tema. La piattaforma Johnson Controls OpenBlue, che combina 135 anni di esperienza con una tecnologia all’avanguardia, incorpora da oggi anche l’aspetto di ‘Privacy by Design’.
“In Johnson Controls crediamo nella ‘Privacy by Design’ come base di un programma globale efficace, innovativo e flessibile”, dichiara Sachin Kothari, vicepresidente e Chief Privacy Officer di Johnson Controls. “Il nuovo Privacy Center, nato dalla collaborazione con i nostri OpenBlue Innovation Center, offre un’esperienza unica, la migliore della categoria, per clienti, fornitori, dipendenti, enti normativi e pubblico. Attraverso questa offerta, speriamo di stabilire un nuovo standard per il settore per quanto riguarda la trasparenza e l’innovazione in materia di privacy”.
Johnson Controls ha inoltre ottenuto tre certificazioni riconosciute a livello internazionale: l’Enterprise Privacy Seal, la Cross-Border Privacy Rules (CPBR) della Cooperazione Economica Asia-Pacifico (APEC) e la APEC Privacy Recognition for Processors (PRP), tutte riconosciute e certificate da TRUSTe.
Le certificazioni e il Privacy Center di Johnson Controls esemplificano la profonda esperienza dell’azienda in materia di privacy, governance sociale e ambientale (ESG), sicurezza informatica e protezione dei dati. Altre risorse disponibili:
- Global Privacy Notice – un’esperienza di facile utilizzo che spiega come Johnson Controls raccoglie, utilizza e protegge i dati personali.
- Data Privacy Sheet – strumenti specifici per i prodotti rivolti al pubblico che descrivono il processo di ‘Privacy by Design’, i controlli e le funzionalità integrate nelle soluzioni di Johnson Controls che affrontano in modo proattivo le questioni chiave sul tema.
- Data Processing Addendum – termini contrattuali standard del settore che riflettono la dedizione alla protezione dei dati dei clienti.
- Privacy-related Seals and Certifications – certificazioni riconosciute a livello globale e sostenute dai governi che dimostrano che il programma sulla privacy di Johnson Controls è conforme ai più severi standard globali in materia di protezione dei dati e che facilitano il trasferimento globale dei dati personali.
- Cross Border Data Transfers – informazioni sui meccanismi dei trasferimenti internazionali di dati utilizzati da Johnson Controls, come Binding Corporate Rule for Controllers (BCR-C), APEC Cross Border Privacy Rule (CBPR), APEC Privacy Recognition for Processor (PRP), EU Standard Contractual Clause e altri accordi internazionali e/o regionali.