• Home
  • Primo Piano
    • Aziende
    • Enti e istituzioni
    • Forze Armate
    • Forze di Polizia
    • Parlamento
    • Sicurezza (altro)
    • Sicurezza e ordine pubblico
    • Sicurezza reti
    • Sicurezza stradale
    • Sicurezza sul lavoro
  • Innovazione
    • Armamenti e dotazioni
    • Reti
    • Sistemi e aziende
  • Uomini e Mezzi
    • Attività sindacale
    • Attività sportive
    • Dotazioni
    • Personale
  • Attività Internazionale
    • Cooperazione
    • Leggi e normative
    • Scenari internazionali
    • Nato
    • Onu
    • UE
Search
25.7 C
Roma
mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Link
  • Contatti
  • Inserzioni pubblicitarie
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Il corriere della sicurezza
  • Home
  • Primo Piano
    • Aziende
    • Enti e istituzioni
    • Forze Armate
    • Forze di Polizia
    • Parlamento
    • Sicurezza (altro)
    • Sicurezza e ordine pubblico
    • Sicurezza reti
    • Sicurezza stradale
    • Sicurezza sul lavoro
  • Innovazione
    • Armamenti e dotazioni
    • Reti
    • Sistemi e aziende
  • Uomini e Mezzi
    • Attività sindacale
    • Attività sportive
    • Dotazioni
    • Personale
  • Attività Internazionale
    • Cooperazione
    • Leggi e normative
    • Scenari internazionali
    • Nato
    • Onu
    • UE
Home news Kaspersky: diffusi oltre 7 milioni di account streaming nel 2024
  • news
  • Sicurezza reti

Kaspersky: diffusi oltre 7 milioni di account streaming nel 2024

30 Maggio 2025
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
  • tweet

Il nuovo report di Kaspersky rivela che oltre 7 milioni di account compromessi appartenenti a servizi di streaming come Netflix, Disney+, Amazon Prime Video e altri. Per milioni di utenti della Generazione Z, queste piattaforme sono fondamentali per socializzare e connettersi alla cultura globale.

Tuttavia, questo approccio “always online” e altamente coinvolgente comporta anche rischi nascosti. Gli stessi dispositivi utilizzati per guardare contenuti in streaming possono diventare facili punti d’accesso per i cybercriminali, che diffondono malware nascosti attraverso file non ufficiali, contenuti piratati, estensioni del browser o applicazioni compromesse. Queste minacce sono in grado di raccogliere furtivamente credenziali d’accesso, dati di navigazione e altre informazioni personali.

  • TAGS
  • diffusi oltre 7 milioni di account streaming nel 2024
  • kaspersky
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Articolo precedenteAI agentica: il contesto di sicurezza è fondamentale
Articolo successivoAtlas Copco partner della sostenibilità dei processi industriali
redazione

ARTICOLI CORRELATIMORE FROM AUTHOR

Aziende

Il Quantum Computing minaccia la cybersecurity globale: Kaspersky svela i tre principali rischi

Aziende

Kaspersky: guida per una maggiore trasparenza e utilizzo etico dell’IA

Aziende

Kaspersky: aumento del 115% delle minacce che imitano ChatGPT, PMI nel mirino

Aziende

Kaspersky eSIM Store semplifica i viaggi in tutto il mondo

Aziende

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

news

Kaspersky: giochi preferiti dalla GenZ come esca in oltre 19 milioni di tentativi di cyberattacco

Ultimi articoli

Navigare l’era dell’AI aziendale: dalla spontaneità alla strategia di sicurezza

Aziende redazione - 9 Luglio 2025
0
L’intelligenza artificiale (AI) è diventata onnipresente. Secondo recenti studi, circa il 79% delle aziende italiane ha adottato l’AI nel proprio contesto lavorativo...

Commvault nomina Alan Atkinson Chief Business Development Officer e Michelle Graff Senior Vice President...

Aziende redazione - 9 Luglio 2025
0
Commvault, fornitore leader di soluzioni di cyber resilienza e protezione dei dati per le organizzazioni che utilizzano il cloud ibrido, ha annunciato...

Una nuova ricerca di WatchGuard rivela un aumento del 171% del malware univoco totale,...

Aziende redazione - 9 Luglio 2025
0
WatchGuard® Technologies, leader globale nella cybersecurity unificata per i fornitori di servizi gestiti (MSP), WatchGuard® Technologies, ha pubblicato oggi i risultati del...
  • Armamenti e dotazioni
  • Attività sindacale
  • Attività sportive
  • Aziende
  • Cooperazione
  • Criminalità
  • Dotazioni
  • Enti e istituzioni
  • Formazione
  • Forze Armate
  • Forze di Polizia
  • Leggi e normative
  • Nato
  • Onu
  • Parlamento
  • Personale
  • Reti
  • Scenari internazionali
  • Sicurezza (altro)
  • Sicurezza e ordine pubblico
  • Sicurezza reti
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sistemi e aziende
  • UE
  • Dati societari
© Copyright 2015 - 2017 Data Stampa Srl