Nata e cresciuta in un mondo caratterizzato da una tecnologia in rapida evoluzione, la GenZ è la generazione più esperta di Internet, nota per le sue competenze digitali e per la capacità di influenzare mode e tendenze online. Fin da giovanissimi, i suoi membri hanno contribuito a plasmare il mondo digitale, lasciando tracce della loro presenza sul web ben prima di comprenderne davvero i rischi. Ma mentre vivono immersi in un universo fatto di iperconnessione, social media e acquisti online, anche le minacce informatiche si fanno sempre più sofisticate e veloci.
In risposta a questo fenomeno, Kaspersky ha sviluppato “Case 404”, un gioco interattivo di cybersecurity dove i più giovani giocatori vestono i panni di un detective AI che indaga sui crimini digitali. Progettato esplicitamente per la generazione Z, il gioco aiuta i giocatori a riconoscere come le loro abitudini quotidiane online, dallo shopping all’oversharing, possano rappresentare dei punti di ingresso per le minacce informatiche.
Con il lancio del nuovo gioco, Kaspersky rivela come i cybercriminali stiano trasformando le abitudini online della Generazione Z in vettori di attacco e offre consigli pratici per convertire la consapevolezza in resilienza digitale.