Kaspersky Lab ha pubblicato un blogpost rivelando come i cybercriminali sfruttino il lancio di Windows 10 e l’elevata richiesta da parte degli utenti. Mentre Microsoft rilascia gradualmente il nuovo sistema operativo e conduce una campagna ufficiale, gli hacker ne approfittano per lanciare una campagna spam dall’aspetto identico a quello della campagna ufficiale offrendo agli utenti la possibilità di scaricare subito la nuova versione.
Quando la vittima clicca sul “Windows 10 Installer”, viene immediatamente scaricato sul sistema un Trojan-spia in grado di rubare informazioni dalla tastiera e dagli appunti. Inoltre, esso ha funzioni da backdoor per le sessioni da remoto.
Kaspersky-Antivirus rileva lo script .vbe come Trojan-Downloader.VBS.Agent.aok.
Questa campagna di spam è stata scoperta dal Great team sudamericano di Kaspersky Lab: i criminali informatici brasiliani sono sempre stati molto creativi, ma ciò non significa che altri Paesi non possano venire coinvolti.
I consigli si Kaspersky Lab per gli utenti:
· Proteggete i vostri computer con un software di sicurezza Internet. Assicuratevi che comprenda una difesa proattiva dalle nuove minacce, invece che una semplice protezione anti-virus.
· Installate le patch di sicurezza per i vostri sistemi operativi e le applicazioni non appena vengono rilasciate, non rimandate!
· Non cliccate su link o allegati in email indesiderate.