Kroll Ontrack, perdita dei dati: pericolo dietro l’angolo

Roberto Imbastaro

Secondo una recente ricerca condotta da Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, sui clienti dei propri servizi di data recovery il 60% degli intervistati era provvisto di una soluzione di backup nel momento in cui si è verificata una perdita di dati ma lo stesso backup non era aggiornato o non ha funzionato correttamente. Il 31 marzo 2013 si terrà la Giornata Mondiale del backup e questi risultati forniscono informazioni chiave sull’importanza di controllare e verificare attentamente il corretto funzionamento delle soluzioni di backup e ci rimandano una precisa fotografia della situazione attuale.Inoltre, i risultati della ricerca sottolineano che la soluzione di backup più utilizzata è ancora l’hard disk esterno sia per i dati di business che per quelli personali. Infatti, il 60% degli intervistati ha utilizzato come soluzione di backup un disco esterno, il 15% il cloud e un altro 15% soluzioni su nastro. Indipendentemente dalle soluzioni, diversi scenari possono portare alla perdita di dati:·         I dischi esterni sono soggetti a connessioni occasionali; il backup non è automatico e viene eseguito solo su richiesta·         Il computer non è impostato per eseguire un backup programmato e non è configurato per eseguirlo in un momenti differenti·         Il software di backup non ha funzionato correttamente·         Il backup non ha spazio sufficiente sul supporto di destinazione·         Le impostazioni del backup non coprono tutti i dispositivi che necessitano di backup·         Si sono persi i file prima che il backup programmato partisse“Affidarsi a una soluzione di backup è fondamentale per qualsiasi azienda o utente privato che vuole proteggersi contro la perdita di dati”, afferma Paolo Salin, Country Director di Kroll Ontrack in Italia. “Tuttavia, come dimostrano i risultati della recente ricerca che ha condotto Kroll Ontrack, anche una buona soluzione cloud o un supporto di memoria esterno non sempre forniscono risultati prevedibili. Una soluzione di backup efficace dipende dall’utente o dall’amministratore IT che deve verificare con attenzione che la soluzione funzioni come previsto e accertarsi che il backup sia completo”.Kroll Ontrack ha intervistato 600 clienti dei servizi Ontrack Data Recovery provenienti dal Nord America (27%), dall’Europa (58%) e dall’Asia Pacifica (15%). Un terzo degli intervistati ha subito una perdita di dati personali, mentre due terzi ha sperimentato una perdita dei dati in ambito lavorativo. In seguito alla perdita, l’87% degli intervistati ha dichiarato di essere molto/abbastanza propenso a cercare una soluzione di backup. Di questi, circa il 60% sta cercando un hard disk esterno e circa un quarto degli intervistati sta valutando soluzioni cloud per proteggere i propri dati. Il restante 13% degli intervistati che non ha pianificato soluzioni di backup, considera il dispendio economico e il tempo per la ricerca e la gestione della soluzione stessa dei deterrenti. “Mentre il World Backup Day ci ricorda che l’utilizzo, il monitoraggio e la verifica di una soluzione di backup è il metodo principale per combattere la perdita di dati, la nostra ricerca dimostra che la perdita di dati può verificarsi nonostante l’adozione di soluzioni di backup” continua Paolo Salin. “Affidarsi quindi a un fornitore di recupero dati serio e affidabile è fondamentale perchè le aziende e gli utenti privati possano fruire delle più alte possibilità di recuperare i propri importanti file.”Suggerimenti per un backup di successo·         Prenditi il tempo per investire in una soluzione di backup e imposta una pianificazione·         Assicurati che il backup stia funzionando regolarmente secondo il programma stabilito·         Verifica il report del backup per individuare errori o problemi·         Effettua un test dei backup regolarmente per assicurarti che i dati siano stati accuratamente acquisiti e che i file siano integriKroll Ontrack SrlKroll Ontrack è leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura dei dati e computer forensics. Attraverso l’utilizzo di moderne tecnologie, innovativi software e numerosi tool proprietari, Kroll Ontrack è in grado di affrontare casi di recupero dati da qualunque tipo di supporto, come hard disk, drive a stato solido, sistemi RAID, memory card, USB key e molti altri dispositivi. Kroll Ontrack è presente in Italia dal 2002, la sede si trova a Gallarate (VA) dove è ubicata anche la camera bianca, l’unica  professionale in Italia per il recupero dei dati. Country Director  è Paolo Salin.A livello internazionale Kroll Ontrack, con sede a Eden Prairie (Minnesota), opera in oltre 20 Paesi del mondo attraverso più di 30 uffici. Kroll Ontrack ogni anno effettua oltre 50.000 operazioni di recupero dati, offrendo ai clienti servizi di elevata qualità in 13 differenti lingue. Le principali soluzioni software sviluppate dalla società sono: Ontrack® EasyRecovery™ (per il recupero dati), Ontrack® PowerControls™ (nelle versioni per il mailbox management in Microsoft® Exchange Server e per il  document recovery in Microsoft® SharePoint® Server), Ontrack® Eraser (per la cancellazione sicura dei dati). La tecnologia brevettata Ontrack Data Recovery Remote Services, inoltre, permette il recupero dei dati in remoto. Per ulteriori informazioni: www.krollontrack.it; www.ontrackdatarecovery.it