La "forestale" Cainero centra l’oro nello Skeet

Roberto Imbastaro

Nella sesta giornata di gare dei Giochi Olimpici di Pechino, l’agente forestale Chiara Cainero, 30 anni, friulana, ha vinto la medaglia d’oro nello skeet femminile. "Saluto con grande gioia e soddisfazione il successo di un’atleta del Corpo forestale dello Stato ai Giochi Olimpici di Pechino” dichiara il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Luca Zaia. "La dedizione allo sport e la preparazione atletica di donne e uomini del Corpo forestale dello Stato portano a risultati sempre più lusinghieri, come nel caso del tiro a volo, disciplina nella quale i Forestali si sono sempre distinti. Il medagliere tricolore, grazie ai Forestali, si arricchisce di una medaglia d’oro, donando ancora maggior prestigio al nostro Paese". Su proposta del ministro, per l’agente forestale Chiara Cainero, è in arrivo anche la promozione. “L’Ispettorato generale del Corpo forestale dello Stato ha già avviato le pratiche e presto vedremo sui campi di gara Chiara Cainero, agente scelto” dichiara il ministro Zaia. Gli atleti del Corpo forestale dello Stato saranno ospiti stasera a Casa Italia nello spazio “Wine&Food” del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per un brindisi e per degustare i prodotti d’eccellenza dell’agroalimentare italiano. L’azzurra ha preceduto la statunitense Kimberly Rhode e la tedesca Christine Brinker dopo uno spareggio. La Cainero aveva cominciato la finale con 72 punti su 75, record olimpico in qualificazione. È la quinta medaglia d’oro azzurra alle Olimpiadi che permette all’Italia di riagguantare l’Australia al quinto posto del medagliere. E’ anche la prima medaglia conquistata da una donna nel tiro a volo, la 17esima medaglia d’oro alle Olimpiadi per il Gruppo Sportivo Forestale, che porta quindi a 47 il numero totale di medaglie conquistate dai forestali alle Olimpiadi. Entusiasta Chiara Cainero: "Non è stata una finale facile. Negli ultimi giorni stavo sparando bene dalla posizione quattro e questo mi ha dato molta sicurezza per lo spareggio. Andare in pedana per ultima non è mai semplice, ma gli errori delle altre mi hanno caricata e ce l’ho fatta. Ci siamo preparatati molto bene a Singapore prima di venire qui e avevamo delle ottime sensazioni. Sono felice per questo risultato anche perché spero spinga tante ragazze a dedicarsi al tiro. Dedico questa vittoria alla mia famiglia, al Gruppo Sportivo Forestale e a tutti coloro che mi hanno aiutato a raggiungere questo livello". L’atleta del Gruppo Sportivo Forestale, ottava ai Giochi di Atene 2004 e due volte campionessa europea (vanta un argento ed un bronzo ai Mondiali) entra così nella storia. È infatti la prima donna a conquistare l’oro olimpico nel tiro a volo; in precedenza c’era stato l’argento di un’altra forestale, Deborah Gelisio, conquistato nella specialità trap alle Olimpiadi di Sydney.