Sabato e domenica prossimi (27-28 ottobre), il Corpo forestale dello Stato prenderà parte alla prima edizione dell’innovativa campagna ambientale di sensibilizzazione pubblica “BioBlitz”, iniziativa che avrà luogo nella Riserva Naturale di Nomentum a Roma, e che ricade nel quindicennale dalla fondazione delle aree protette della provincia di Roma.Per il Corpo forestale dello Stato, il personale dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Roma, quale Ente gestore della Riserva naturale dello Stato di “Saline di Tarquinia” (VT), sarà impegnato nell’iniziativa durante la quale professionalità, passione e divertimento garantiranno il coinvolgimento di quanti vorranno lavorare nella natura insieme ad esperti per trovare ed identificare il maggior numero possibile di specie di piante, animali, funghi e altri organismi viventi. Nel corso dell’appuntamento la Forestale contribuirà attivamente alla realizzazione di una originale e dinamica forma di didattica ambientale nonché di cooperazione tra le aree protette della Regione, i cui direttori sono stati invitati dalla Provincia di Roma a partecipare all’evento con personale specializzato nel riconoscimento di flora e fauna e con esperienza nel campo della didattica ambientale.Organizzato da diversi Enti nella Riserva Naturale di Nomentum, l’evento coinvolgerà anche reti televisive nazionali e locali, riviste specializzate e testate giornalistiche a diffusione nazionale, e si svolgerà in contemporanea anche nella provincia di Cagliari, promosso dal Comitato Nazionale BioBlitz Italia e dal Comitato Regionale BioBlitz Sardegna.
Ultimi articoli
Secondo la ricerca Data for Humanity di Lenovo solo il 15% delle aziende adottano...
L’utilizzo efficace dei dati è un attributo chiave delle aziende leader a livello mondiale in quanto consente di ottenere più velocemente informazioni...
Tele Columbus implementa una nuova infrastruttura Cloud Metro con Juniper Networks e NEC
Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, e NEC Corporation, fornitore globale di servizi IT e per la trasformazione della rete, annunciano di avere avviato una collaborazione con Tele Columbus AG, uno dei principali fornitori tedeschi di reti in fibra, per la creazione di un Converged Interconnect Network (CIN) basato sull’infrastruttura Cloud Metro di Juniper e sui servizi di trasformazione xHaul di NEC, in modo da combinare tutti i servizi in un’unica piattaforma ad alte prestazioni.
Indagine Barracuda: il 38% delle aziende è stato colpito ripetutamente dal ransomware nel 2022
Barracuda, principale fornitore di soluzioni di sicurezza cloud-first, pubblica il report 2023 Ransomware Insights, che evidenzia come il 73% delle aziende intervistate sia stato vittima di almeno un attacco ransomware andato a buon fine nel 2022, mentre il 38% è stato colpito due o più volte.