La Gdf addestra la Polizia doganale afghana

Paola Fusco
Oltre 700 allievi della polizia di frontiera afgana (tra cui 16 donne) sono stati addestrati dalla
Task force Grifo della Guardia di Finanza, presente in Afghanistan dal novembre 2006: 64 i corsi organizzati finora. L’Afghan border police (Abp), inquadrata nel Ministero dell’Interno afgano, con le sue diverse articolazioni svolge compiti di vigilanza alle frontiere e di contrasto e repressione
del contrabbando e degli altri traffici illeciti. I militari della Guardia di finanza forniscono agli allievi un training specialistico per ” migliorare gli standard di sicurezza doganale e di polizia, le tecniche di controllo e riscontro doganale, approfondire gli aspetti normativi”. La Task force Grifo, pur contenuta negli organici (un comandante, un ufficiale addetto e 14 militari), anche grazie al supporto logistico e di sicurezza fornito dall’ Esercito italiano svolge regolarmente la sua missione di ‘istitution building’
attraverso corsi di varia natura. Nel dettaglio, dal dicembre 2006 ad oggi sono stati condotti 35 corsi addestrativi per 485 ufficiali della Afghan border police; 17 corsi in favore di 159 operatori aeroportuali di polizia; tre corsi per 38 operatori della Forza di reazione rapida della stessa polizia di
frontiera; otto corsi per 43 operatori della Custom police di Herat; un corso per 5 operatori civili del Custom department di Herat e uno di aggiornamento per 10 Customs officials. La Guardia di finanza si occupa dell’ addestramento della polizia di frontiera e doganale afgana anche in Italia: il Corpo
ha infatti gia’ condotto presso il proprio Centro di addestramento e specializzazione di Orvieto un corso al quale hanno preso parte 20 funzionari di polizia.