“Ha una valenza storica importante e riscatta l’onore di coloro che hanno, insieme a tanti altri italiani, contribuito all’unità di Italia”. Così il presidente della Comunità ebraica di Roma, Riccardo Pacifici, ha parlato della visita del ministro della Difesa, Ignazio La Russa alla sinagoga di Roma, durante la quale lo stesso ministro ha deposto una corona di alloro alla lapide dei caduti ebrei nella Prima guerra mondiale. ”La Russa è il primo ministro di governo che omaggia i caduti ebrei di Roma, in questo caso della Prima guerra mondiale”, ha proseguito Pacifici, che ha riferito di aver ”consegnato nelle mani del ministro della Difesa una ricerca fatta dall’Archivio storico della Comunità ebraica di Roma, attraverso la storia di una famiglia ebraica e di un ebreo pluridecorato che ha combattuto nella Prima guerra mondiale”. Secondo il presidente della Comunità ebraica romana tale volume racchiude ”tutto il percorso che va dall’onore all’onta di aver subito le leggi razziali” e racconta ”una parte importante della storia del nostro Paese”. Il ministro La Russa si è detto disponibile a pubblicare tale volume per conto del Ministero.