Came Group, multinazionale leader nel settore delle automazioni per la sicurezza e il controllo degli ambienti sancisce la propria presenza sul mercato dell’alta sicurezza confermandosi anche quest’anno tra i protagonisti di TechFor, il salone specializzato di FORUMPA interamente dedicato alle soluzioni e alle tecnologie volte a garantire la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia del territorio. Un luogo di incontro tra amministrazioni pubbliche, forze dell’ordine, aziende e cittadini per un confronto su nuovi modelli di approccio per la sicurezza dei cittadini e del territorio.
All’appuntamento con il salone internazionale delle tecnologie per sicurezza, che si terrà a Roma dal 16 al 19 maggio, Came Group affiancherà alle innovative soluzioni Urbaco anche i sistemi Came progettati per garantire la sicurezza e la salvaguardia di luoghi pubblici e la nuova divisione Came Grandi Progetti, un interlocutore globale in grado di fornire a urbanisti, pianificatori, studi di progettazione, imprese costruttrici e installatori una risposta completa e sicura a tutte le esigenze di automazione nella pianificazione dei grandi spazi urbani e collettivi. Dai dissuasori Urbaco, alle soluzioni Came, il meglio della produzione Came Group nel campo della sicurezza sarà esposto presso lo stand 29A pad. 7.
Lo spazio espositivo di Came Group ospiterà nella mattinata di mercoledì 16 maggio anche due testimonial d’eccezione, i piloti Danilo Petrucci (MotoGP) e Simone Corsi (Moto 2) del team motociclistico Came Ioda Racing, sponsorizzato dal gruppo trevigiano, presenti anche in rappresentanza delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, settore motociclismo. I visitatori di TechFor avranno inoltre l’opportunità di ammirare da vicino la compagna di avventure dei due piloti, la moto Came Iodaracing, che sarà esposta per tutta la durata della manifestazione presso lo stand Came.
Tra le soluzioni Came Group per la sicurezza esposte a TechFor figura il dissuasore ad alta sicurezza e antiterrorismo ONE50 di Urbaco, progettato per proteggere aree particolarmente sensibili, in grado di resistere efficacemente all’impatto frontale con un mezzo pesante di 6,8 tonnellate lanciato a una velocità di 80 km/h.
Came presenta, invece, la sua vasta gamma di barriere automatiche e tornelli per il controllo degli accessi: G12000 la barriera per passaggi di grandi dimensioni in grado di gestire l’apertura e la chiusura di varchi fino a 12 metri in pochi secondi, e Guardian il tornello a tutta altezza di elevate prestazioni, che oltre ad essere un ottimo deterrente per atti criminali offre una protezione totale all’utilizzatore, proponendosi come la soluzione ideale per gli ambienti in cui il monitoraggio dei passaggi è essenziale. Tra le novità di prodotto Came esposte a TechFor anche SuperFrog l’automatismo interrato per la movimentazione di cancelli e portoni a battente di dimensioni e peso eccezionali, come chiusure blindate e portoni per hangar.