E’ la nuova frontiera della sicurezza stradale, la madre di tutti gli autovelox. In Gran Bretagna è infatti in via di sperimentazione un sistema in grado di seguire tutte le infrazioni delle auto: si chiama SpeedSpike e riesce a “tallonare” una determinata vettura, immortalandone la targa, funzionando come una specie di maxi Tutor che rilevare ogni violazione su qualsiasi tipo di percorso, strada statale, autostrada o città, calcolando velocità medie, istantanea o verificando sorpassi più o meno vietati. Il tutto con qualsiasi condizione meteo. Insomma una svolta per la sicurezza stradale – e un incubo per i pirati della strada – perchè il governo inglese, che ha dato il via libera a questa operazione, punta a bissare i successi ottenuti dal Tutor in autostrada anche sulle strada statali e, soprattutto, in città dove invece la velocità media, e quindi il numero di incidenti con relative vittime non riesce a calare. La sperimentazione dello SpeedSpike andrà avanti per tutto il 2010 e, poi, se i risultati saranno quelli sperati, entrerà subito in funzione, prima in Inghilterra e, poi, nel resto d’Europa.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.