Il vasto e capillare piano di controllo economico del territorio, voluto e coordinato dal comandante Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, generale di Brigata Francesco Attardi, ” a contrasto e prevenzione degliilleciti fenomeni dell’ abusivismo commerciale e della vendita di merci contraffatte”, e’ stato finalizzato ad assicurare, nell’ imminenza delle festivita’ natalizie, gli standard qualitatividella sicurezza in favore della collettivita’ e per impedire, quindi, che le prossime vetrine di Natale fossero riempite di articoli privi dei necessari requisiti e quindi potenzialmente pericolosi. Secondo le fiamme gialle, i requisiti di sicurezza ” diventano ancora piu’ importanti quando ad essere in gioco e’ la sicurezza e la salute dei piu’ piccoli, tra le cui mani sarebbero sicuramente finiti, impacchettati per l’ apertura nella notte piu’ attesa dell’ anno, i tanti giocattoli sequestrati”. E’ in questo periodo infatti che, notoriamente, vengono immessi in commercio numerosi prodotti, quali addobbi natalizi, giocattoli e prodotti elettrici in generale che possono costituire un serio pericolo per la salute e per l’ economia
Ultimi articoli
Cyber Risk Protection eletto miglior nuovo prodotto agli Italy Insurance Awards
Cyber Risk Protection di Allianz Global Assistance, brand commerciale di Allianz Partners, il vincitore degli Italy Insurance Awards nella categoria Miglior Nuovo Prodotto.
Nel consegnare l’ambito...
Microsoft Italia a SPS per supportare le aziende del settore Manufacturing
Microsoft Italia conferma l’impegno per la trasformazione digitale del mondo Manufacturing e annuncia la presenza alla fiera SPS nell’ambito del District 4.0, un percorso espositivo dedicato...
I progetti all’avanguardia di SENEC, Unisalento e CNR Nanotec: la ricerca applicata alle imprese
SENEC, azienda leader a livello internazionale nel settore dell’autosufficienza energetica, insieme all’Università del Salento ed al CNR Nanotecdi Lecce, si è aggiudicata...