Come è noto presso il Centro Sportivo della Guardia di Finanza è in corso di svolgimento un raduno collegiale della Nazionale Under 20 di scherma, che si protrarrà sino al 10 settembre, a cui prendono parte 30 atleti della sciabola, sotto la direzione tecnica del Commissario d’Arma Giovanni Sirovich.
Approfittando della giornata di riposo programmata per martedì, lunedì sera è stata organizzata una cena durante la quale gli atleti impegnati nel raduno incontreranno il Presidente della Federazione Italiana Scherma Giorgio Scarso, il Direttore dell’Area Sport e Preparazione Olimpica del CONI Rossana Ciuffetti ed il Comandante del Centro Sportivo Gen.B. Domenico Campione.
Si tratterà di una cena particolare con un menu tipico siciliano. L’iniziativa infatti, grazie alla disponibilità e alla collaborazione dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, sarà realizzata con i prodotti siciliani del Comitato “Addiopizzo”.
Addiopizzo è un’associazione di volontariato espressamente apartitica e volutamente “monotematica” il cui campo d’azione specifico, all’interno di un più ampio fronte antimafia, è la promozione di un’economia virtuosa e libera da mafia ed estorsione attraverso lo strumento del “consumo critico Addiopizzo”. Addiopizzo è un movimento aperto, fluido, dinamico, che agisce da basso e si fa portavoce di una rivoluzione culturale contro la mafia. E’ formato da tutte le donne e gli uomini, i commercianti e i consumatori che si riconoscono nella frase “Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”.
Alla serata saranno inoltre presenti il Dott. Antonio Belcuore, Funzionario Delegato della Regione Siciliana per il Progetto “SiciliaScherma 2009/2011” e il Dott. Vincenzo Montanelli, Responsabile Eventi del Comitato Addiopizzo”.
L’iniziativa si colloca nell’ambito del Progetto “SiciliaScherma 2009/2011” che il governo della Regionale Siciliana ha fortemente voluto unitamente al Comitato Regionale Sicilia della Federscherma in sinergia con il CONI. Il Progetto “SiciliaScherma 2009/2011” ha già visto la realizzazione di tre importanti eventi schermistici di rilievo nazionale ed internazionale: il Congresso mondiale della Federazione Internazionale di Scherma (F.I.E.) tenutosi a Palermo nel novembre 2009, il Trofeo Internazionale di Sciabola “Memorial Wladimiro Calarese” disputato in concomitanza con il Congresso F.I.E. e i Campionati Italiani Assoluti organizzati lo scorso giugno a Siracusa, e soprattutto, ha portato alla vittoria della candidatura della Città di Catania ad ospitare i Campionati del Mondo Assoluti a ottobre 2011.