Le infrastrutture critiche a congresso

Eugenia Scambelluri

Torna un evento di largo respiro per gli operatori specializzati del mondo Security e Fire Safety italiano: domanda e offerta a colloquio, nei confronti delle opportunità che nascono dal bisogno di Sicurezza a 360°.

Con la collaborazione delle principali Associazioni di categoria del comparto (AIPS, ANIE Sicurezza, ASSISTAL, ASSOTEL, ASSIV, ASSOSICUREZZA, AIIC), verrà analizzato il tema della sicurezza delle infrastrutture critiche. Tale argomento, attualmente oggetto di una profonda revisione normativa di matrice europea che vede l’Italia nella prima linea propositiva, è trasversale a tutta la filiera, coinvolgendo dalle tecnologie ai servizi, dalla progettazione al security management, dalla produzione all’integrazione.
In vista anche dell’Expo 2015, che trasformerà la stessa fiera di Milano in un’infrastruttura critica a cielo aperto, la progettazione e gestione del tema sicurezza emerge in tutta la sua potenzialità di possibile volano per l’economia. Il programma vedrà il coinvolgimento di Autorità e Istituzioni, Organismi di normazione, standardizzazione e certificazione. “Ospiti d’onore” e grandi utenti finali.
I temi stessi verranno poi allargati ed approfonditi in seno al congresso inaugurale di Fiera SICUREZZA, di scena dal 12 al 14 Novembre 2014.
Il congresso di ottobre è aperto agli addetti ai lavori, ma anche all’intera cittadinanza, in un’ottica di apertura e massima trasparenza operativa.