Lunedì la nave di assalto anfibio San Giusto della Marina Militare partirà dal porto di Livorno per la campagna d’istruzione in favore degli allievi della seconda classe dell’Accademia Navale. Alla campagna, che ha l’obiettivo di permettere agli allievi di acquisire padronanza nelle attività marinaresche, tecniche e operative della vita di bordo, partecipano 94 cadetti, tra i quali 20 donne e 3 frequentatori stranieri (un albanese, un giordano ed un peruviano), oltre ad alcuni allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza. Inoltre, nell’ambito degli accordi di cooperazione internazionale, imbarcheranno in periodi diversi allievi appartenenti alle Marine di Francia, Stati Uniti d’America, Marocco e Ucraina. La nave, al comando del Capitano di Vascello Edoardo Giacomini, salperà il prossimo 12 luglio e farà rientro in Italia il 17 settembre 2010, dopo aver toccato i porti di Funchal, St.George (Bermuda), Boston, Norfolk, Halifax e Ponta Delgada. Alla cerimonia di saluto a bordo di Nave San Giusto presenzierà l’Ispettore delle Scuole della Marina, l’Ammiraglio di Squadra Cristiano Bettini.
Ultimi articoli
Il malware cinese PlugX si nasconde nei dispositivi USB?
Di recente, il team di incident response di Unit 42 è stato impegnato nella risposta a una violazione di Black Basta che...
Genetec celebra la Giornata europea della protezione dei dati personali condividendo le migliori prassi...
Con l’obiettivo di promuovere la Giornata europea della protezione dei dati personali, Genetec Inc. (“Genetec”), provider d'eccellenza per le tecnologie di sicurezza unificata e pubblica, per...
Data Privacy Day, il commento di Qlik
In occasione del Data Privacy Day Adam Mayer, Director di Qlik, ha commentato:
“Il Data Privacy Day dovrebbe ricordare che ogni individuo all'interno di un'organizzazione è bene abbia una conoscenza di base delle norme e dei regolamenti interni in materia di privacy.