Maltempo: allerta rossa per rischio idraulico in Emilia-Romagna

redazione

Proseguono gli effetti dell’annunciata perturbazione, per la quale sono stati diffusi vari avvisi di condizioni meteorologiche avverse nei giorni scorsi, e che sta determinando condizioni di diffuso maltempo. In considerazione dell’evoluzione dei fenomeni meteorologici previsti e in atto, è stata valutata, per le giornate di oggi e domani, allerta rossa per rischio idraulico diffuso sulla Pianura emiliana centrale e sulla Pianura e bassa collina emiliana occidentale nella regione Emilia-Romagna.
Per la giornata di domani, mercoledì 13 dicembre, è stata valutata allerta arancione per rischio idraulico diffuso sulla Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese, in Emilia-Romagna, su gran parte del Friuli Venezia Giulia e sui bacini del Livenza, Lemene e Tagliamento in Veneto; allerta arancione per rischio idrogeologico localizzato sui Bacini emiliani occidentali sempre in Emilia-Romagna.
L’allerta gialla sarà sulla Provincia Autonoma di Bolzano, sulle restanti aree gran parte del Veneto, sui bacini del Carso in Friuli Venezia Giulia, sui Bacini emiliani centrali e orientali in Emilia-Romagna, sull’Umbria, sull’Abruzzo e su parte delle Marche, Lazio e Molise.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.