Una imbarcazione di tredici metri e’ affondata questa mattina al largo di Gaeta tra Ventotene e Procida, dieci miglia a sud di punta Stendardo nel Golfo del sud pontino. La barca, Prestige 42, era condotta dallo skipper, un 47enne di Napoli e doveva arrivare a Formia per il rimessaggio invernale. L’ uomo e’ riuscito a dare l’ allarme e a salvarsi con l’ aiuto del tender. L’ uomo e’ stato trovato dagli uomini della capitaneria di porto di Gaeta e, appena giunto a terra, e’ stato portato all’ ospedale di Formia per un principio di assideramento. Secondo una primissima ricostruzione l’ imbarcazione si sarebbe scontrata con alcuni detriti, forse tronchi di albero, presenti in mare e lanciati con forza contro il mezzo dalle onde. Il luogo dell’ incidente – tra Procida e Ventotene – e’ lo stesso dove nel 2010 persero la vita tre persone che erano a bordo di uno yacht affondato sempre a causa del maltempo.
Ultimi articoli
Kaspersky apre la Call for Paper e le iscrizioni per il CTF al Security...
Le ricerche più innovative meritano visibilità nelle conferenze sulla cybersecurity più stimolanti e coinvolgenti del panorama internazionale. Ed è proprio questo l’obiettivo...
Acronis si conferma leader nella cybersecurity: oltre 7,5 milioni di attacchi bloccati, innovazione, crescita...
Acronis, leader globale nella cybersecurity e nella protezione dei dati, si conferma punto di riferimento nella sicurezza informatica grazie a importanti riconoscimenti, alla crescita della base...
HWG Sababa ottiene l’accreditamento FIRST: un riconoscimento strategico nel panorama della sicurezza informatica
HWG Sababa, azienda leader nel settore della cybersecurity, ha ottenuto l’accreditamento FIRST (Forum of Incident Response and Security Teams), un prestigioso riconoscimento...