Una nuova fase di maltempo porterà condizioni di forte instabilità sul Mediterraneo occidentale. Sulla base dei modelli previsionali disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso, pertanto, un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede precipitazioni diffuse sulle regioni nord-occidentali e sulla Sardegna e un consistente aumento della ventilazione al Sud. Nelle regioni settentrionali sono attese nevicate abbondanti, che potranno raggiungere anche quote di pianura, mentre venti di burrasca dai quadranti meridionali insisteranno sulle isole maggiori e sulle regioni meridionali, con mareggiate lungo le coste esposte. La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture e con le locali strutture di protezione civile, nonché mediante la pubblicazione quotidiana sul proprio sito – www.protezionecivile.it – dei bollettini di vigilanza meteorologica nazionale e fornendo tutti gli aggiornamenti che si renderanno, con il passare delle ore, disponibili.
Ultimi articoli
Panasonic annuncia un nuovo software di Auto-Tracking gratuito
Panasonic Connect Europe ha annunciato il nuovo software gratuito di autotracking, basato sull'intelligenza artificiale, integrato nelle telecamere PTZ AW-UE40, AW-UE50 e AW-UE80. Ideale...
Samsung ed Erion WEEE insieme in una campagna di sensibilizzazione per aziende, cittadini e...
Samsung Electronics Italia in partnership con Erion WEEE, Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed...
Vodafone Business lancia un servizio SD-LAN basato sull’AI utilizzando le piattaforme di accesso wired...
Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, annuncia che le sue soluzioni di accesso wired e wireless sono state...