Domani, all’Accademia navale di Livorno avrà luogo la cerimonia di apertura dell’Anno Accademico 2010- 2011. Il Capo di Stato Maggiore della Marina, l’ammiraglio Bruno Branciforte, interverrà alla cerimonia alla quale parteciperanno autorità civili, alcuni rappresentanti militari di stati esteri accreditati in Italia e i docenti degli atenei di Pisa, Firenze, Genova, Napoli e Trieste. La tradizionale prolusione sarà affidata quest’anno all’Ambasciatore Giampiero Massolo, Segretario generale del Ministero degli Affari Esteri, sul tema “ I nuovi obiettivi per la diplomazia”. A margine della manifestazione, saranno conferiti i premi agli allievi che nel corso del passato Anno Accademico si sono particolarmente distinti negli studi. Il percorso degli allievi in Accademia Navale è di alto valore formativo. Multidisciplinare, è calibrato per unire alle discipline universitarie gli insegnamenti professionali per accrescere la cultura marittima, in un contesto di ritmi quotidiani dinamici e sportivi.
Ultimi articoli
Wikipoint torna in crowdfunding e lancia il primo 3D Social Network al mondo per...
«Le PMI italiane hanno bisogno di più visibilità: meno del 10% utilizza strategie strutturate di social media marketing e quelle che sviluppano...
JAGGAER e Chemwatch insieme per la soluzione leader della ricerca e gestione dei...
JAGGAER, leader mondiale nell’Autonomous Commerce, ha avviato una nuova collaborazione con Chemwatch, leader internazionale nella gestione avanzata dei prodotti chimici, per consentire ai ricercatori di rispettare gli standard di sicurezza nell'intero ciclo di vita dei reagenti chimici, risparmiando tempo e denaro.
HWG Sababa partecipa all’evento organizzato a Genova dal Centro di Competenza Start 4.0
HWG Sababa, azienda specializzata nell’erogazione di sicurezza informatica che offre una suite completa di soluzioni, servizi e consulenza di sicurezza strategica gestita,...