La Polizia Postale di Catania in questo fine settimana ha eseguito oltre trecento perquisizioni locali in quasi tutte le città d’Italia nel corso della maggiore operazione antipedofilia mai compiuta in Italia. La Polizia postale ha anche denunciato, su disposizione della Procura distrettuale di Catania, 253 persone per detenzione di materiale pedo-pornografico acquisito tramite Internet. 14 gli arresti in flagranza di reato nei confronti di persone trovate in possesso di migliaia di video di pornografia infantile. L’indagine, coordinata dal Procuratore Aggiunto Marisa Scavo e dal Sostituto Antonella Barrera, è tra le prime del genere e ha riguardato video di pornografia infantile immessi su un sito estero. Le indagini sono state compiute con il diretto coordinamento del Centro Nazionale di Contrasto della Pedo-pornografia On-line (CNCPO) di Roma e la collaborazione della Polizia federale tedesca.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.