La criminalità informatica sta diventando sempre più una questione personale dal momento che, secondo l’ultimo report di McAfee Inc, i criminali riescono a ottenere dati personali dai siti di social networking, da violazioni di dati e altre fonti. Nel periodico semestrale sulle minacce McAfee Security Journal, gli esperti di sicurezza internazionali hanno riscontrato un aumento nell’utilizzo delle tecniche di social engineering utilizzate per sfruttare la natura umana e ottenere guadagni sempre più rilevanti. “I cybercriminali stanno creando attacchi virtualmente impossibili da identificare da parte degli utenti al computer” ha affermato Jeff Green, senior vice president, McAfee Avert Labs. “Le truffe di phishing, gli attacchi via email, Trojan horse e altri attacchi arrivano a essere così personalizzati che persino l’occhio più attento potrebbe cadere nella trappola.” Negli ultimi sei mesi, i truffatori informatici hanno sfruttato le emozioni e la curiosità umane con l’intento di adescare le vittime e carpire informazioni personali. Nell’ultimo periodo le truffe hanno ruotato, infatti, attorno a notizie ed eventi d’attualità come le Olimpiadi, le calamità naturali e le elezioni presidenziali negli Stati Uniti. “Non importa dove vivete o che lingua parlate, i criminali informatici saranno in grado di sfruttare la natura umana, mirando sulle emozioni primordiali come paura, curiosità, avidità e compassione,” prosegue Green. “I criminali hanno compreso le debolezze umane e continueranno a utilizzare sempre di più il potere di Internet per sfruttarne i punti deboli. È un modo molto semplice attraverso cui i criminali informatici possono fare soldi ed estorcere dati riservati.”
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.