Nel corso del 30° congresso annuale della European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE) che si è svolto a Monaco, Merck Serono, divisione biofarmaceutica di Merck, ha reso noto che finanzierà il Grant for Fertility Innovation (GFI) con un contributo complessivo di 2 milioni di euro per il periodo 2014/15.
Avviato nel 2009, il GFI persegue l’obiettivo di trasformare progetti innovativi di ricerca traslazionale sulla fertilità in soluzioni concrete per migliorare i risultati delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA). Nel corso degli ultimi 5 anni, il GFI ha ricevuto circa 640 candidature provenienti da oltre 50 Paesi di tutto il mondo; tra tutte queste proposte, 9 progetti provenienti da 8 Nazioni hanno ottenuto complessivamente 2 milioni di euro.
“Il Grant for Fertility Innovation riflette il nostro ampio e costante impegno per favorire il progresso nella ricerca scientifica, che si traduce nell’individuazione di rilevanti soluzioni terapeutiche per i pazienti – ha affermato il Dottor Steven Hildemann, Global Chief Medical Officer and Head of Global Medical and Safety di Merck Serono – Il GFI permette la realizzazione delle nuove idee portate avanti da ricercatori lungimiranti nel settore della fertilità provenienti da tutto il mondo, migliorando in questo modo la nostra capacità di influenzare positivamente il successo dei trattamenti nei pazienti che si sottopongono a PMA.”
Ogni anno, i vincitori del GFI vengono proclamati durante una cerimonia in occasione del congresso annuale ESHRE. Quest’anno, sono stati 9 i progetti premiati nel corso cerimonia:
Marcos Meseguer – Instituto Valenciano de Infertilidad, Valencia (Spain): Embryo viability measurement combining Oxidative stress and time-lapse technology
Kazuhiro Kawamura – Reproduction Center, St. Marianna University School of Medicine, Kanagawa (Japan): Infertility treatment of patients with diminished ovarian reserve using in vitro activation of follicles
Andrea Borini – Tecnobios Procreazione, Bologna (Italy): IR Microspectroscopy on GCs: a new non-invasive oocyte assesment
Semra Kahraman- Istanbul Memorial Hospital, ART and Genetics Center, Instanbul (Turkey): Identifying markers of oocyte competence through a maturation analysis
Douglas Carrell – University of Utah, Salt Lake City, UT (USA): Micro-Electrophoresis: To select mature and genetically fit sperm
Nathan Treff – Reproductive Medicine Associates of NJ, Basking Ridge, NJ (USA): Predicting Reproductive Potential from the Maternal Exome
Marc-André Sirard- Laval Universit, Quebec City (Canada): COST2: Control Ovarian Stimulation Timing Test
José Gonçalves Franco Junior- Centro de Reprodução Humana Prof. Franco Junior, Ribeirão Preto (Brazil): Genetic biomarkers to predict ovarian response and pregnancy outcomes
Tracey Edgell- Prince Henry’s Institute, Clayton (Australia): Cytokines profile to predict Uterine Receptivity in women undergoing ART