La Procura di Messina, che dopo l’alluvione di giovedì scorso ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo e disastro colposo, sarebbe orientata a concentrare le indagini a partire dal 2007.
Il 25 ottobre di quell’anno, infatti, si verificò un’altra alluvione nelle zone ora colpite dal disastro che in quel caso non provocoò vittime ma danni ingenti. I magistrati cercheranno di stabilire se da quel momento la pubblica amministrazione abbia provveduto a realizzare opere per mettere in sicurezza quei territori. Ma non è escluso – spiegano fonti del Palazzo di Giustizia – che l’indagine possa
anche prendere in considerazione periodi precedenti. Dopo l’alluvione del 2007, la Procura di Messina aveva già aperto un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità.
Il 25 ottobre di quell’anno, infatti, si verificò un’altra alluvione nelle zone ora colpite dal disastro che in quel caso non provocoò vittime ma danni ingenti. I magistrati cercheranno di stabilire se da quel momento la pubblica amministrazione abbia provveduto a realizzare opere per mettere in sicurezza quei territori. Ma non è escluso – spiegano fonti del Palazzo di Giustizia – che l’indagine possa
anche prendere in considerazione periodi precedenti. Dopo l’alluvione del 2007, la Procura di Messina aveva già aperto un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità.