Natale, sequestri dei Nas tra addobbi e regali

Tiziana Montalbano

 Più di 23.000 articoli tra decorazioni, luci e giocattoli sono stati sequestrati e 57 persone sono state segnalate alle Autorità giudiziarie e amministrative a seguito dei controlli eseguiti dai Nas presso centinaia di esercizi commerciali, per lo più extracomunitari, in questi primi giorni di dicembre. Con il Natale alle porte, il Comando dei Carabinieri per la tutela alla salute ha, infatti, intensificato le verifiche su tutto il territorio nazionale al fine di reprimere le attività illecite che minano la sicurezza dei consumatori, sia in ambito alimentare che dei tradizionali ornamenti festivi. Tra i motivi che hanno portato al sequestro di giochi e addobbi – si legge in una nota – la mancanza di indicazioni in lingua italiana, l’assenza di requisiti di sicurezza o i marchi di sicurezza falsificati. Gli interventi più significativi sono stati realizzati in provincia di Torino, con 12.000 tra decorazioni, addobbi luminosi e cioccolatini a cui era stata posticipata la data di scadenza, sequestrati. Seguono la provincia di Padova con 3.000 giocattoli e oltre 1.400 ornamenti posti sotto sequestro, la provincia di Reggio Calabria con oltre 2.000 tra addobbi e luci e la provincia di Palermo con 1.100 decorazioni.