Un’interfaccia più semplice da utilizzare grazie alla nuova console di amministrazione centralizzata e un sistema di scansione “intelligente” che si attiva quando l’utente non utilizza il PC, sono queste le principali novità della nuova generazione di prodotti G Data volti alla protezione delle reti aziendali. La generazione 11 è composta da numerosi prodotti che assicurano diversi gradi di protezione: G Data Antivirus Business, G Data Antivirus Enterprise, G Data Client Security Business, G Data Client Security Enterprise, G Data Endpoint Protection Business, G Data Endpoint Protection Enterprise, G Data Client Security. Ogni soluzione include, inoltre, il MobileSecurity, programma antivirus per la protezione dei device mobili aziendali con sistema operativo Android. G Data Endpoint Protection 11, la soluzione più completaPer troppi anni si è pensato di essere protetti limitandosi ai soli livelli principali: malware provenienti dall’esterno, firewall per il controllo dei pacchetti entranti ed uscenti e protezione della posta elettronica. Questi livelli, anche se assolutamente necessari, non forniscono soluzioni per le problematiche interne alla rete, protezione (salvaguardia) dei dati, produttività e certezze legali. La protezione degli endpoint diventa quindi una necessità per ogni azienda, sia essa di piccole o grandi dimensioni“ afferma Fabrizio Testa, Country Manager G Data per l‘Italia. G Data Endpoint Protection Business. Il PolicyManager consente di applicare criteri specifici agli endpoint per impedire attacchi e fughe di dati interni alla rete L’integrazione dell’ActiveDirectory consente di gestire i gruppi in maniera semplice, d’importare gruppi esistenti, effettuare aggiornamenti automatici e installare il programma su nuovi computer senza l’intervento dell’utente. Infine, la nuova dashboard è in grado di fornire un report statistico sullo stato di protezione del sistema. G Data Endpoint Protection Enterprise. Include un modulo di backup avanzato per il ripristino totale o differenziale dell’intero
Ultimi articoli
Il trojan bancario IcedID entra nella Top 10 dei malware più diffusi a marzo...
Check Point Research, la divisione Threat Intelligence di Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP), principale fornitore di soluzioni di cybersecurity a livello globale,...
Kaspersky rileva un exploit zero-day in Desktop Window Manager
All'inizio del 2021, i ricercatori di Kaspersky, dopo un'analisi approfondita dell’exploit CVE-2021-1732 exploit utilizzato dal gruppo APT BITTER, avevano individuato un nuovo exploit zero-day...
Le imprese e il procurement: una ricerca Jaggaer rivela che solo il 2% gestisce...
La funzione procurement è chiamata ad un ruolo sempre più strategico nei processi aziendali: è questa una delle principali evidenze della ricerca condotta dalla...