La Marina Militare dalle prime ore è impegnata in supporto alla Protezione Civile, con un contributo di uomini e mezzi per portare soccorso alle popolazioni colpite dal nubifragio in provincia di Messina. Un elicottero AB 212 della Stazione Elicotteri di Catania concorre al trasporto di feriti dalle località più impervie verso gli ospedali della provincia e assicura la distribuzione di acqua e viveri. A bordo dell’aeromobile, dotato di verricello di soccorso e barella, un equipaggio di sei persone che comprende un team medico specializzato. Un secondo elicottero è pronto, sempre presso la Stazione Elicotteri della Marina Militare di Catania, ad alternarsi con quello in volo, mentre dalla base navale di Augusta (SR) è pronto a partire il pattugliatore Sirio per fornire assistenza dal mare.
Ultimi articoli
Wikipoint torna in crowdfunding e lancia il primo 3D Social Network al mondo per...
«Le PMI italiane hanno bisogno di più visibilità: meno del 10% utilizza strategie strutturate di social media marketing e quelle che sviluppano...
JAGGAER e Chemwatch insieme per la soluzione leader della ricerca e gestione dei...
JAGGAER, leader mondiale nell’Autonomous Commerce, ha avviato una nuova collaborazione con Chemwatch, leader internazionale nella gestione avanzata dei prodotti chimici, per consentire ai ricercatori di rispettare gli standard di sicurezza nell'intero ciclo di vita dei reagenti chimici, risparmiando tempo e denaro.
HWG Sababa partecipa all’evento organizzato a Genova dal Centro di Competenza Start 4.0
HWG Sababa, azienda specializzata nell’erogazione di sicurezza informatica che offre una suite completa di soluzioni, servizi e consulenza di sicurezza strategica gestita,...