La nuova soluzione è pensata per proteggere smartphone e tablet basati sul sistema operativo Google Android e propone una sicurezza totale e migliorata che blocca le minacce provenienti dal web, dalle chiamate o dagli SMS, oltre ad includere uno scanner gratuito delle applicazioni e la protezione del dispositivo in caso di smarrimento.
Nell’ultimo periodo, i dispositivi Android hanno registrato una crescente popolarità che ha aumentato anche l’interesse dei cybercriminali. Da febbraio 2011 i ricercatori Trend Micro hanno infatti rilevato un incremento dell’800% delle minacce rivolte contro i sistemi basati su Android. Trend Micro Mobile Security – Personal Edition integra anche Trend Micro Mobile Security 7, offrendo una maggiore protezione dei dispositivi mobili, con un database delle minacce scoperte negli ultimi sei mesi. Di seguito alcune delle principali caratteristiche di Trend Micro Mobile Security – Personal EditionApp Scanner anti-malware: blocca le applicazioni contagiate prima che vengano installate e che possano quindi sottrarre dati sensibili; App Scanner può essere scaricato gratuitamente da Android Market. Protezione dei dispositivi smarriti: gli utenti possono localizzare il loro dispositivo smarrito da un portale online personale, utilizzando una mappa Google, e possono così bloccarlo o cancellare le informazioni personali. Se il dispositivo non viene rilevato, può comunque essere bloccato attraverso il portale www.TrendMicro.com/ilostmyandroid , e l’utente può addirittura decidere di eliminare tutti i contenuti attivando un reset allo stato iniziale. Come ulteriore sicurezza, infine, il dispositivo viene automaticamente bloccato non appena la scheda SIM viene rimossa. Sicurezza mentre si naviga, si telefona o si utilizzano SMS: questa funzione blocca le minacce online (come ad esempio le truffe bancarie), le chiamate e i messaggi di testo indesiderati e impedisce di accedere a siti Web inopportuni proteggendo i minori secondo le policy di navigazione definite personalmente dall’utente. Grazie alla potente infrastruttura Trend Micro Smart Protection Network in grado di bloccare oltre 5 miliardi di minacce al giorno, tutti i siti visitati vengono sottoposti a verifica sulla base degli stessi database di reputazione che tutelano i clienti di Trend Micro in tutto il mondo.
“La quantità di informazioni personali che vengono memorizzate e inviate tramite dispositivi mobili è impressionante. Questo obbliga alla massima protezione possibile contro le applicazioni pericolose per poter tutelare i dati personali e finanziari dell’utente. Per moltissime persone il dispositivo Android rappresenta un’estensione del computer; questo fa sì che la perdita o il furto di questi dispositivi debba essere risolto efficacemente, garantendo anche la cancellazione dei dati. Il software è disponibile presso i retailer e su Android Market, dove è possibile scaricare App Scanner gratuitamente”, ha spiegato Karen Hicks, Consumer Product Marketing Manager, EMEA.
“Se cadono in mani sbagliate questi dispositivi possono accumulare enormi costi in bollette telefoniche voce e dati, e consentire l’accesso a conti di online banking, profili di social networking e in alcuni casi persino a sistemi di domotica come impianti di allarme e apertura porte.” Ha concluso Karen Hicks, Consumer Product Marketing Manager, EMEA.