Fortinet leader per le soluzioni di sicureza di rete, ha annunciato un aggiornamento significativo a FortiOS, il sistema operativo per la sicurezza di rete della società, insieme a nuove release per reporting integrato, protezione avanzata dalle minacce (Advanced Threat Protection, ATP) e migliore autenticazione. Un supporto migliore, quindi, alle sfide che le aziende devono affrontare oggi, incluse minacce cibernetiche sempre più complesse. Secondo l’Azienda, le apparecchiature FortiGate di Fortinet, che già oggi offrono prestazioni cinque volte migliori rispetto alla concorrenza, offriranno performance ancora più elevate e maggiore sicurezza.
Esaminiamo i vantaggi offerti da FortiOS con il suo FortiOS 5, il sistema operativo alla base della piattaforma FortiGate:
· Ispezione SSL notevolmente più rapida
· Reporting più dettagliato con una quantità ancora maggiore di report out-of-the-box e
capacità di analisi di FortiAnalyzer
· Maggiore integrazione con FortiAuthenticator e FortiSandbox per migliore autenticazione e
protezione avanzata dalle minacce
"I leader nel campo della sicurezza devono affrontare le minacce provenienti dal crescente traffico SSL", hanno scritto Jeremy D’hoinne e Adam Hils, Research Director di Gartner. "Meno del 20% delle organizzazioni con un firewall, un sistema IPS (Intrusion Prevention System) o un’apparecchiatura UTM (Unified Threat Management) effettua la decrittografia del traffico SSL in ingresso o in uscita. Gartner ritiene che, mentre oggi meno del 5% degli attacchi di rete rivolti alle aziende utilizza traffico crittografato per raggirare i controlli, nel 2017 questo dato salirà a oltre il 50%".
"Oggi le aziende richiedono una migliore visibilità del network che includa ispezione più approfondita dei pacchetti e controllo granulare dell’accesso, del traffico, del contenuto e dell’uso della rete e desiderano tutto questo senza l’introduzione di colli di bottiglia nel flusso di traffico reale", ha commentato John Maddison, Vicepresidente Marketing di Fortinet. "Oggi Fortinet estende tale capacità con protezione dalle minacce e autenticazione avanzate, tutto da un unico fornitore e controllato tramite una singola console di gestione".