Polizia per l’infanzia

Tiziana Montalbano

La Polizia di Stato, nell’ottica di promuovere attività finalizzate alla tutela dei diritti umani, e dell’infanzia in particolare, si è fatta parte attiva nell’organizzazione e nella partecipazione a eventi i cui risultati sono stati estremamente positivi. In tale contesto, anche alla luce del protocollo d’intesa siglato con l’UNICEF, è stato deciso di realizzare un’iniziativa umanitaria a favore dell’infanzia dove l’apporto di questo progetto risulterà particolarmente significativo. Alla luce degli ottimi rapporti esistenti con l’ambasciata colombiana in Italia, la missione sarà svolta in Colombia. L’Ambasciata di Colombia, attraverso questa iniziativa, vuole rafforzare i criteri di cooperazione per la tutela dei Diritti Umani, sostenendo le iniziative promosse dall’UNICEF. Una delegazione della Polizia di Stato a breve si recherà a Bogotà per portare una donazione all’Unicef locale che andrà a finanziare un progetto per aiutare i bambini meno fortunati, nonché personal computer e corsi di informatica per le scuole. In Colombia saranno tenuti una serie di incontri con rappresentanti delle istituzioni e della polizia locali per illustrare il ruolo della Polizia italiana in tema di tutela dei diritti umani e dell’infanzia. L’iniziativa, oltre il profondo significato umanitario, intende rafforzare il ruolo di protettrice dei diritti umani della Polizia e, in particolare, dei diritti dei bambini vista anche la recente ricorrenza del ventennale della “Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia”, sostenendo l’Unicef nella sua azione di assistenza ed aiuto ai bambini in Colombia. L’iniziativa sarà presentata oggi con una conferenza stampa presso la residenza dell’Ambasciatore colombiano in Italia, Sabas Pretelt De La Vega. Interverranno due testimonial d’eccezione: Ramiro Cordoba, colombiano, giocatore dell’Inter e capitano della nazionale colombiana, e Bud Spencer, noto attore cinematografico e televisivo amato dai bambini di tutto il mondo.