La Polizia stradale ha sequestrato un’apparecchiatura autovelox installata dal Comune di Cirò Marina lungo la strada statale 106 jonica. Sono stati anche acquisiti 150 verbali contestati in seguito all’utilizzo dell’autovelox sequestrato. Secondo quanto è emerso dalle indagini della sezione di Crotone della Polstrada, che ha eseguito il sequestro, l’apparecchiatura era stata installata illegittimamente perchè posizionata in un punto non contemplato dallo specifico decreto emesso dal Prefetto di Crotone. Il Comune di Cirò Marina, inoltre, sempre secondo la Polizia stradale, non aveva presentato preventivamente la richiesta di autorizzazione all’Anas. Il dirigente della sezione di Crotone della Polstrada, Renato Alfano, ha quindi spiegato che il sequestro è stato motivato dal fatto che “gli autovelox devono essere installati per garantire la sicurezza stradale e non per vessare i cittadini mediante un uso smodato e illegittimo, snaturando lo spirito della legge che consente l’installazione di tali apparecchiature”.
Ultimi articoli
Padania Acque: protezione dai cyberattacchi affidata a Sophos
Padania Acque, gestore Unico del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Cremona ha affidato a Sophos, leader globale nella sicurezza informatica di ultima...
Un hub per l’idrogeno verde a Venezia: la collaborazione tra Autorità di Sistema Portuale...
Un hub per l’idrogeno verde nell’area portuale di Porto Marghera che possa essere replicato in altri grandi distretti industriali regionali altamente energivori....
Le tendenze in Italia relative al lavoro da remoto e le app che hanno...
Zscaler, leader nella cloud security, rende pubblici oggi i nuovi dati emersi dalla costante attività di monitoraggio della sua dashboard Working from Anywhere Trends...