E’ stato approvato, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007-2013", il progetto presentato dal Comune di Canosa di Puglia per la realizzazione di un sistema integrato di monitoraggio e prevenzione dei reati ambientali. Il PON Sicurezza – gestito dal Ministero dell’Interno e cofinanziato dall’Unione Europea – sosterrà il progetto con 3 milioni di euro. Le aree del territorio comunale interessate dall’intervento saranno circa 15 e in esse saranno installate più di 50 telecamere. Il sistema prevede nel suo complesso anche la costituzione di una banca dati territoriale e multimediale che conterrà tutta la documentazione già esistente in materia ambientale e che sarà integrata con i dati rilevati attraverso diverse tecnologie. La finalità è quella di migliorare la capacità di prevenzione e controllo in materia di traffico e smaltimento dei rifiuti speciali e sostanze pericolose, abusivismo edilizio e discariche abusive, danni al patrimonio ecologico, archeologico e naturalistico. Il progetto, che rappresenta un’integrazione degli interventi già realizzati dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza in materia di contrasto ai reati ambientali, coinvolgerà le Forze di Polizia a competenza generale, le amministrazioni e i corpi di Polizia Municipale.
Ultimi articoli
ServiceNow migliora il global partner program: più opportunità di mercato per le soluzioni AI...
ServiceNow, la piattaforma AI per la business transformation, annuncia al ServiceNow Partner Kickoff un'importante espansione del Global Partner Program. L’azienda ha quasi...
Keypoint Intelligence: Epson Europe è leader nella sostenibilità
Epson Europe è leader della sostenibilità nel mercato europeo delle stampanti per ufficio: lo annuncia Keypoint Intelligence nel report 2024 di analisi...
In “Digital Effects Strategies and Industry 5.0” Fabio De Felice e Antonella Petrillo spiegano...
Intelligenza artificiale, robotica avanzata, e Internet delle cose sono alcune delle tecnologie emergenti che stanno cambiando, ma soprattutto modificheranno nei prossimi anni,...