Mai come oggi, la sicurezza è una tematica al centro del dialogo nazionale ed internazionale. Gli episodi recenti hanno drammaticamente messo in evidenza come strade, piazze, centri urbani, stazioni, metropolitane, luoghi in cui sono presenti grandi folle, possono divenire aree ad alto rischio. Sviluppare soluzioni efficaci che contribuiscano a migliorare il livello di protezione e sicurezza dei centri nevralgici delle città e di tutte le aree che richiedono sicurezza è, soprattutto negli ultimi anni, un imperativo a cui le grandi aziende del settore non possono sottrarsi.
Una missione a cui si è sentito chiamato Andrea Bori, dal 2009 Executive Chairman di Betafence Italia e dal 2012, Vice President Sud Europa di Betafence Group. Per il grande impegno nell’ambito della sicurezza, Bori è stato nominato CEO dell’Anno per l’Innovazione nella sicurezza perimetrale. Il Gruppo per cui lavora, è il primo produttore mondiale nei sistemi di recinzioni, controllo accessi e soluzioni per l’alta sicurezza.
Con un fatturato che ha superato i 44 milioni di euro, Betafence Italia ha registrato nell’ultimo anno una crescita dei volumi di oltre il 17%. Il Gruppo Betafence ha vendite per oltre 410 milioni di euro ed occupa 1.600 dipendenti nel mondo.
Il riconoscimento gli è stato conferito il 20 ottobre u.s. presso la prestigiosa sede della Borsa di Londra, durante il London Gala & CEO Summit. Il Ceo Summit è l’evento principale del Le Fonti Awards® (Premio Le Fonti), che vede riuniti i Chief Executive Officer e i Top Manager di multinazionali, imprese e banche, nonché importante momento di dialogo istituzionale tra i protagonisti dell’economia internazionale. Per l’occasione speciale, che quest’anno ha avuto luogo a Londra, è stata coinvolta la nota giornalista di Sky, Jenny Hammond.
“Per la capacità di guidare di Betafence Italia al successo nel campo delle soluzioni di sicurezza perimetrali e dei sistemi di recinzione. Per l’alto livello di competenza, l’esperienza e la qualità della leadership dimostrate nel condurre l’azienda che l’hanno portata a divenire riferimento assoluto per l’intero settore in termini di prodotto, servizi e innovazione”: questa è la motivazione con cui è stato premiato il dirigente italiano.
Nonostante gli anni di incertezza economica ed uno scenario di mercato complesso, Andrea Bori è riuscito a gestire positivamente le diverse situazioni critiche, puntando sempre al consolidamento e alla crescita di Betafence Italia. Grazie soprattutto agli importanti investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e formazione permanente,
Sicuramente durante la sua guida sono stati raggiunti traguardi importanti: dei 5 brevetti di cui è detentore e co-autore, ricordiamo Publifor®, il sistema di recinzione temporanea più utilizzato in Italia per la protezione dei siti sensibili, una barriera di protezione fisica dotata di notevole capacità di resistenza alla spinta, allo sfondamento ed oggi impiegato anche per ridurre il rischio di attentati con autoveicoli in zone pedonali o aree sensibili.