Bilancio della lotta al carovita e prospettive d’azione del 2008: sono questi i temi di un incontro, tenutosi ieri al Comando Generale della Guardia di Finanza con il Garante per la sorveglianza dei prezzi, alla luce delle nuove disposizioni contenute nell’art. 5 del D.L. 112/2008, che ha rafforzato la collaborazione operativa. Il Comando Generale ha comunicato al Garante l’attività svolta relativamente ai controlli sui prezzi al consumo, effettuati dal Corpo secondo i compiti assegnati dalla legge, che hanno registrato un incremento significativo: nei primi sei mesi del 2008, le verifiche sono state 10.100 (più del doppio rispetto al 2007), con la redazione di altrettante schede per l’aggiornamento degli studi di settore.L’attenzione è stata rivolta soprattutto ai settori del commercio delle carni, del pane e della pasta, del latte, latticini e formaggi, frutta e verdura, mobili e arredamento, bar ed esercizi pubblici di ristorazione.In questo ambito, sono state accertate 1.150 infrazioni alla legge sulla esposizione dei prezzi al pubblico (più 45 % rispetto al 2007), accanto a 45.300 violazioni agli obblighi di emissione di scontrini e ricevute fiscali.Il Garante e la Guardia di Finanza hanno concordato le linee di azione comuni per la sorveglianza sui prezzi, programmando una serie di indagini conoscitive da realizzarsi anche nel periodo estivo
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.