Prende il via oggi a S. Pietro Clarenza (CT) lo ski stage per i docenti di educazione fisica delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado che hanno aderito a “Quando la Neve fa Scuola”, il progetto promosso dalla Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), con il patrocinio del CONI e il supporto dei Gruppi Sportivi Militari.
A dare il benvenuto ieri sera agli insegnanti partecipanti allo ski stage: il Vice Presidente del Coni Sicilia Sergio Parisi, il Presidente del Comitato Regionale FISI Nuccio Fontanarosa, il Vice Presidente del Comitato Regionale FISI Gaetano Giuffrida, il Comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle, Col. Vincenzo Parrinello, il Vice Comandante della Scuola di Polizia Penitenziaria di San Pietro Clarenza (CT) Dott. Alfio Pennisi, l’Ispettore delle Fiamme Azzurre Giovanni Bonanno, il Comandante della Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi (CT), M.C. Domenico Granata e i tecnici della FISI e delle Fiamme Gialle guidati dal M° Roberto Manzoni.
E’ proprio grazie alla sinergia fra i Gruppi Sportivi delle Fiamme Gialle e delle Fiamme Azzurre che nasce lo ski stage di S. Pietro Clarenza (CT), un evento della durata di tre giorni che vedrà gli insegnanti coinvolti in una serie di attività, teoriche e pratiche, concentrate principalmente sui temi della sicurezza in ambiente montano/invernale, rispetto dell’ambiente, alimentazione, preparazione atletica/sciistica con particolari approfondimenti sulla gestione delle emergenze in montagna e su come predisporsi nel modo più sicuro ed efficiente per aiutare i ragazzi portatori di disabilità motorie, cognitive e sensoriali a sviluppare le loro abilità tecnico-sciistiche.
Supportano lo ski stage l’Associazione Nazionale Esercenti Funiviari, il Collegio Nazionale Maestri di Sci, l’Associazione Maestri di Sci Italiani, Pool Sci Italia e Federfuni.