Da ieri il sito del CERT-SPC www.cert-spc.it ha una nuova veste grafica e nuovi servizi. Con la pubblicazione del portale, iniziativa condotta e realizzata interamente in casa dal personale CERT-SPC (che opera presso il CNIPA), si perfeziona il progetto avviato con l’istituzione del CERT (Computer Emergency Response Team) medesimo e con la distribuzione delle RIM (Risorse per l’incident management) a tutte le amministrazioni in SPC (Sistema Pubblico di Connettività): le informative del CERT-SPC, infatti, saranno unicamente pubblicate nella sezione “Bollettini” presente sul sito ed articolata in “Vulnerabilità”, “Notiziari” e “ Malware”.
Alla pubblicazione farà immediato seguito la notifica per posta elettronica dell’aggiornamento dei contenuti del sito, indirizzata alle sole caselle istituzionali, create per l’interazione tra ULS e CERT-SPC (uls.prevenzione@dominioamministrazione.it e uls@dominioamministrazione.it).
In allegato al messaggio, ci sarà un file .xml (compresso in formato .zip) che consentirà l’importazione automatica dell’informazione in Mantis, per tutte le amministrazioni che hanno adottato o adotteranno le RIM. A tal fine si evidenzia che per l’abilitazione dell’importazione automatica è necessario modificare i permessi dell’utente “import” all’interno di Mantis, come segue: accedere a Mantis come “administrator”, selezionare il menu “Amministra”, entrare in “Gestione Progetti e selezionare ULS, nella sottostante sezione “Gestione account”, rimuovere l’utente “import”, continuare l’operazione e nel sottostante riquadro “Aggiungi utente” selezionare l’utente “import” e attribuire i privilegi di “manager”. Il sito presenta alcune funzionalità di condivisione delle inumazioni riservate al personale delle ULS: area Blog, download e presentazione di proposte riservate all’utenza della PA. La pubblicazione degli argomenti nel Blog a beneficio della sola constituency avverrà previa moderazione del personale del CERT-SPC. L’abilitazione a queste funzionalità avverrà nei prossimi giorni, mediante recapito di user-id e password, da modificare successivamente nel menù “mio profilo “ dopo il primo accesso”. Si invita a consultare la sezione Faq e Missione del portale per conoscere più in dettaglio le caratteristiche e le finalità del servizio, erogate attraverso il sito web del CERT-SPC. Il motore di ricerca interno è uno strumento particolarmente efficace per l’individuazione delle informazioni presentate mediante il portale, consentendo di identificare le risposte anche all’interno dei file Pdf.