ServiceNow, leader mondiale nei workflow digitali, comunica di essere stata nominata da Forrester Leader nelle piattaforme di sviluppo Low-Code dedicate agli sviluppatori professionisti e di essere stata riconosciuta come azienda visionaria nell’ultimo Gartner® Magic Quadrant™ dedicato al monitoraggio delle performance delle applicazioni e all’osservabilità.
Secondo The Forrester Wave™: Low‑Code Development Platforms For Professional Developers, Q2 2023, “ServiceNow continua a rafforzare la propria credibilità IT grazie a innovazioni low-code mirate e utili che permettono di affrontare le sfide tecniche e di governance dello sviluppo scalabile e decentralizzato e dell’automazione diffusa. Questa visione è superiore, sostenuta dalla sua roadmap e radicata nella solida gestione dei servizi IT dell’azienda. Inoltre, le funzionalità out‑of‑the‑box (OOTB) per la governance e la gestione del portfolio sono di prim’ordine, fornendo una visione controllata end-to‑end dell’intero portfolio di app. Gli strumenti di integrazione sono inoltre potenti, con oltre 600 connettori, e la piattaforma fornisce un framework di testing funzionale e completo”.
Secondo il2023 Gartner® Magic Quadrant™ for Application Performance Monitoring (APM) and Observability, ServiceNow è nella categoria “Visionary”. ServiceNow Cloud Observability aiuta le organizzazioni a gestire la crescente scalabilità e complessità del cloud e dell’infrastruttura cloud-native, unificando i dati di telemetria critici (log, metriche). Basandosi sulle soluzioni all’interno della Now Platform, Cloud Observability completa il quadro di visibilità in tutta l’azienda aiutando le organizzazioni a identificare facilmente le criticità, ridurre il tempo medio di risoluzione (MTTR) e abbattere i silos per proteggere i ricavi e aumentare la soddisfazione dei clienti. Secondo Gartner, “gli strumenti APM e di osservabilità sono potenti piattaforme di analisi che integrano più feed di telemetria e forniscono informazioni critiche sullo stato delle applicazioni, sulle prestazioni e sulla sicurezza”.