Una task force con il compito di attivare tutte le azioni necessarie rispetto all’emergenza crotonese è stata costituita dalla Regione Calabria. L’ organismo, riferisce un comunicato dell’Assessorato regionale alla Salute – è stato predisposto al termine di una fitta rete di telefonate intercorse dalle tra il presidente della Regione, Agazio Loiero, l’assessore alla Salute Vincenzo Spaziante e il sottosegretario di Stato Ferruccio Fazio “che – riporta il comunicato – hanno concordato un’azione comune per fronteggiare nella maniera più appropriata questa emergenza”. ‘La task force, che si occuperà della situazione legata all’uso di materiali tossici provenienti dall’ex Pertusola Sud di Crotone – prosegue la nota – sarà composta da esperti degli assessorati calabresi della Salute e dell’Ambiente, dei ministeri del Welfare e dell’Ambiente, dell’Istituto superiore di sanità e degli enti locali. La task force avrà il compito, tra l’altro, di impostare e avviare un’indagine epidemiologica sulla popolazione, a cominciare dai bambini, e di individuare le misure urgenti per ridurre qualsiasi rischio per la popolazione”.