Un piano di controlli e’ stato attuato nel fine settimana, dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma, interessando diverse aree della Capitale e della provincia. Pattuglie in uniforme hanno battuto ” a tappeto” i quadranti della citta’ ed i centri della provincia maggiormente interessati al
fenomeno dell’ abusivismo commerciale, con particolare riguardo alla vendita di articoli contraffatti e di prodotti non sicuri, verificando, anche la presenza di soggetti stranieri non in regola con la normativa sull’ ingresso ed il soggiorno nel territorio nazionale.
Altri militari in abiti civili sono stati invece impegnati nel riscontro della regolare emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali da parte degli operatori commerciali delle varie categorie economiche obbligate al rilascio, verificando, nell’ occasione, la presenza di manodopera irregolarmente assunta ovvero ” in nero”. Bilancio dell’ operazione e’ di 746 violazioni per mancata o irregolare emissione di scontrini e ricevute fiscali, su un totale di 1.223 controlli. Nei primi sei mesi dell’ anno, sono state 4.977 le irregolarita’ riscontrate, a fonte di 9.947 ispezioni effettuate a Roma e nella sua provincia. In materia di abusivismo commerciale, a seguito di numerosi interventi, sono stati sequestrati quasi 445.000 prodotti contraffatti e non sicuri, nonche’ denunciate 51 persone di varia nazionalita’. Tali risultati vanno ad aggiungersi agli oltre 7,7 milioni di pezzi sequestrati (per contraffazione marchi di fabbrica, pirateria audiofonovisiva ed informatica, tutela made in Italy e sicurezza prodotti) ed ai circa 900 denunciati, di cui 13 arrestati, nel periodo da gennaio a meta’ di luglio del 2012.