Una struttura innovativa che ha come obiettivo la razionalizzazione delle funzioni di controllo e monitoraggio del territorio dal punto di vista della sicurezza dell’ambiente, della viabilità, delle emergenze sociali. Tutto questo è la centrale operativa della Provincia di Roma, aperta oggi e presentata dal presidente Nicola Zingaretti a Palazzo Valentini. Si tratta di uno strumento realizzato con le tecnologie più avanzate, e che opera anche attraverso dieci terminali di consultazione, due megaschermi e un videowall installato a parete, composto da nove schermi da 42" visibili a tutta immagine o frazionabile a seconda delle esigenze. All’inaugurazione erano presenti il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, il questore Giuseppe Caruso, il comandante provinciale dei carabinieri, Vittorio Tomasone, il comandante provinciale del corpo forestale Donato Monaco, il comandante provinciale dei vigili del Fuoco Gioacchino Giomi, il comandante provinciale della guardia di finanza, Andrea De Gennaro. "Con questa centrale vogliamo realizzare un migliore efficientamento e una razionalizzazione del corpo della polizia provinciale", ha spiegato Nicola Zingaretti: "attraverso il videowall avremo un monitoraggio in tempo reale delle pattugli impegnate su strada grazie alle prime otto telecamere installate tutte fuori dal territorio del comune di Roma. Si tratta", ha aggiunto Zingaretti, "di una mappatura che stiamo costruendo in rapporto con i sindaci dei 121 comuni della provincia di Roma, ma questa sala è anche a disposizione della protezione civile, senza dare luogo a sovrapposizioni rispetto ad altre strutture esistenti". "Mi sembra che ci sia la volonta’ di coprire tutto il territorio provinciale", è stato il commento del prefetto Pecoraro: "la riforma della polizia provinciale ha tanti aspetti e quello del controllo del territorio e delle strade è uno dei più importanti. E’ positivo che la polizia provinciale possa affiancare, in questo compito, la polizia statale e la polizia stradale". Ma, conclude Zingaretti, "questa centrale sara’ anche di supporto e di coordinamento alla polizia provinciale dei comuni della provincia e su questo coordinamento ci impegniamo a continuare a lavorare".
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.