Roma: le Fiamme Gialle al Festival del Fitness

Roberto Imbastaro

Il Festival del Fitness per la seconda volta torna a Roma e per la seconda volta le Fiamme Gialle, dopo la felice partecipazione dello scorso anno, saranno presenti. Cambia la location, che per questa edizione numero ventidue sarà il prestigioso Foro Italico, ma non cambia l’entusiasmo di esserci. Da giovedì 10 a domenica 13 giugno, infatti, quindi per tutta la durata della kermesse romana, nell’area a loro riservata le Fiamme Gialle organizzeranno una serie di attività sportivo-dimostrative per coinvolgere il pubblico presente ed in particolare i giovani. Per tutti gli appassionati sarà un’occasione per provare, sotto la guida di tecnici e a fianco di grandi campioni gialloverdi, tecniche di scherma, di voga con l’ausilio di remoergometri, di tiro a segno al simulatore, per poi lasciarsi guidare nelle lezioni collettive di difesa personale, di karate, di judo. Tutto a pochi passi dallo Stadio Olimpico che la sera di giovedì 10 giugno ospiterà ancora una volta il Golden Gala di atletica leggera e che per l’occasione vivrà una sorte di gemellaggio con il Festival del Fitness.

E di gemellaggio si può propriamente parlare per descrivere il legame, quello esistente tra il Golden Gala e le Fiamme Gialle, grazie alla collaborazione che vede da ormai dodici anni la FIDAL e il sodalizio gialloverde fianco a fianco in alcuni importanti settori del comitato organizzatore del meeting. Quest’anno inoltre, per la prima volta, i circa 250 atleti che saranno in gara al Golden Gala utilizzeranno nei giorni precedenti, come base per gli allenamenti di rifinitura, gli impianti sportivi del Centro Sportivo della Guardia di Finanza di Castelporziano.

Insomma gli impegni in cui le Fiamme Gialle si cimenteranno nei prossimi giorni riassumono benissimo la propria linea strategica: offrire collaborazione al CONI e alle Federazioni Sportive per supportare eventi importanti, come avviene a favore dello sport giovanile e studentesco e mettere a disposizione esperienza ed entusiasmo nello “sport per tutti” continuando a dedicarsi con cura all’attività agonistica di alto livello.