COMPUTERLINKS, distributore a valore aggiunto specializzato in e-Security ed e-Business, riconferma ancora una volta l’attenzione verso i partner di canale attivi nel Centro-Sud Italia organizzando la terza edizione romana di COMPUTERLINKS University, un appuntamento ormai inserito stabilmente nell’agenda della Capitale. La formula dell’evento è quella che ne ha decretato il successo: ampia area espositiva con alcuni dei migliori player del mercato IT e numerose opportunità di formazione tecnica e commerciale totalmente gratuita per i partecipanti, ai quali sono anche riservati omaggi e promozioni speciali. Infatti, gli operatori di canale del Centro-Sud avranno la possibilità di partecipare a un’intera giornata dedicata alle più importanti novità dei principali vendor IT e al confronto sui trend più attuali del mercato, come cloud computing, virtualizzazione, WAN optimization, unified communications e sicurezza. L’appuntamento, previsto per il 31 maggio prossimo, con inizio alle 9.00 e termine alle 15.30, presso l’Hotel Sheraton Golf 2 Parco de Medici di Roma, a due passi dall’uscita n. 30 del Grande Raccordo Anulare, costituirà un’ottima occasione per incontrare i rappresentanti di dodici vendor: Alvea, Blue Coat, Check Point, F5, GFI, Gigamon, Huawei, Riverbed, SafeNet, Sophos, Swyx e Trend Micro, oltre che per approfondire il portfolio di COMPUTERLINKS, sempre in continua evoluzione per anticipare e guidare le tendenze tecnologiche e di mercato.“Favorire e rafforzare un rapporto di collaborazione e fiducia con i nostri partner è da sempre uno dei nostri principali obiettivi, ed è in questo spirito che organizziamo questa giornata di incontro, anche allo scopo di ascoltare e comprendere sempre al meglio le esigenze dei nostri partner del Centro-Sud, per poterli supportare con lo sviluppo continuo di iniziative ad hoc”, spiega Federico Marini, Amministratore Delegato di COMPUTERLINKS Italia e Austria. “Il successo delle prime due edizioni costituisce la migliore testimonianza della validità della nostra intuizione, che ha di fatto reso l’edizione romana dell’evento University di Roma un vero e proprio ‘classico’ come l’appuntamento autunnale di Verona, tradizionalmente previsto in ottobre”.
Ultimi articoli
Lenovo è nel Gender-Equality Index 2023 di Bloomberg per la quarta volta
Lenovo è stata inserita per la quarta volta all’interno del Gender-Equality Index (GEI) 2023 di Bloomberg. Il Gender-Equality Index monitora i progressi compiuti da 418 aziende, attive in 11 settori e distribuite in 45 paesi a livello mondiale, in tema di emancipazione e rispetto della parità delle donne nei luoghi di lavoro.
Siglato l’accordo per la cybersecurity tra Sophos e CNA Nazionale
Sophos, leader globale nell'innovazione e nell'erogazione della cybersecurity as-a-service annuncia la firma di un accordo nazionale con CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, con CNA GSN srl e Gesca, Partner di Sophos che opera nell’ambito dell’IT da 50 anni, al fine di fornire a tutti gli associati CNA elevati livelli di servizio e soluzioni tecnologiche in grado di ottimizzare e semplificare la gestione della cybersecurity.
Juniper Networks sostiene i partner nella corsa verso il successo con nuovi programmi dedicati
Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, annuncia la nuova evoluzione del programma globale Juniper Partner Advantage (JPA). Dopo avere introdotto lo scorso anno un nuovo Elite Plus Partner Tier, ora è il momento di JPA che si presenta nel 2023 con una serie di novità.