La Guardia di finanza di Roma ha scoperto una società autorizzata dall’Amministrazione autonoma dei monopoli di stato alla raccolta delle scommesse sportive, che aveva ideato un sistema per incassare le vincite non riscosse per dimenticanza dai giocatori. Per una migliore comprensione del meccanismo di frode si evidenzia che il sistema centrale di AAMS (totalizzatore nazionale) consente il pagamento della vincita mediante lettura ottica del codice a barre del tagliando ovvero, in caso di deterioramento dello stesso, inserendo manualmente il codice identificativo del biglietto. Trascorsi 90 giorni la vincita cade in prescrizione ed il relativo importo deve essere versato dal concessionario alle casse dello Stato. L’agenzia di scommesse individuata, non essendo materialmente in possesso del tagliando vincente (rimasto nella disponibilità del giocatore), attraverso un apposito software che evidenziava i tagliandi vincenti non riscossi in prossimità della scadenza dei 90 giorni, inserendo manualmente il codice identificativo del biglietto intascava i soldi che invece sarebbero dovuti confluire nelle casse dell’Erario. Gli investigatori del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma, in collaborazione con il personale dei Monopoli e della Sogei, hanno individuato diversi pagamenti di vincite sospette e, attraverso una serie di perquisizioni hanno sequestrato tutte le ricevute di pagamento riferibili alle giocate vincenti senza il biglietto originale, di cui e’ obbligatoria la conservazione per legge. Su un pc presente nell’ufficio dell’amministratore della società’ e’ stato invece trovato un sofisticato programma che consentiva di acquisire tutti i dati necessari per poter effettuare il pagamento in assenza del titolo in originale. Il rappresentate legale della società e’ stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di peculato, essendosi appropriato di denaro destinato alle casse dello Stato. L’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, da parte sua, ha invece attivato la procedura per la revoca della concessione per la raccolta delle scommesse sportive.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.