Una discarica abusiva a cielo aperto di 5.000 mq, nella zona industriale di Oderzo, destinata allo stoccaggio di rifiuti speciali eè stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Oderzo (Treviso). Le Fiamme Gialle nel corso di un controllo del territorio hanno trovato un deposito di un ingente quantitativo di rifiuti speciali: pneumatici dismessi, materiale ferroso, scarti di lavorazione proveniente da cantieri edili, rifiuti solidi urbani nonche’ contenitori di sostanze chimiche. Questo tipo di materiale, privo di alcuna protezione superficiale e cautela dal contatto con il suolo, risultando esposto a tutti i fenomeni atmosferici è una fonte di pericolo grave per tutto l’ambiente circostante e di conseguenza, anche per la popolazione. Una vera e propria ”discarica non autorizzata” di rifiuti speciali, in violazione delle leggi in materia di tutela ambientale ancor più in danno alla bellezza ed alla sicurezza del territorio opitergino e del suo decoro urbano. Sono in corso gli accertamenti per verificare eventuali responsabilita’.
Ultimi articoli
Cohesity Helios si integra con Cortex XSOAR di Palo Alto Networks, per agevolare con...
Cohesity, leader nella gestione dati di nuova generazione, ha annunciato oggi di aver unito le forze con Palo Alto Networks per integrare la...
“Extreme Networks Connect”: la roadmap di Extreme è proiettata sul futuro del networking
Extreme Networks annuncia il programma della conferenza annuale Extreme Connect, che si terrà a Nashville nel Tennessee dal 6 al 9 giugno...
Pure Storage aumenta la produttività degli sviluppatori ampliando il portafoglio Portworx e rendendo realtà...
Pure Storage® (NYSE: PSTG), il pioniere IT che propone la tecnologia e i servizi di data storage più avanzati a livello mondiale,...