Scuola, caro-libri: ad Avellino in vendita anche le copie gratuite

Giovanni De Roma

Ufficialmente erano testi scolastici da utilizzare per fini pubblicitari o propagandistici che però erano stati posti in vendita a prezzo scontato causando una concorrenza sleale, con una palese violazione al diritto d’autore ed un guadagno indebito.

Questo è quanto hanno accertato i finanzieri del Comando Provinciale di Avellino i quali, eseguendo un’ispezione presso una nota libreria della città campana, hanno rinvenuto al suo interno 848 libri che erano stati privati del talloncino recante la dicitura “saggio – campione gratuito”.

Il sequestro dei testi scolastici, senz’altro uno dei più rilevanti dall’inizio dell’anno, è avvenuto dopo che un ignaro cliente aveva regolarmente acquistato un libro, anch’esso privato del citato talloncino.

Venuti a conoscenza dell’anomalia le fiamme gialle avellinesi hanno deciso di approfondire la vicenda accedendo al magazzino dell’esercizio commerciale dove è stata rinvenuta la restante parte dei testi.

Il titolare della libreria è stato così deferito alla locale Procura della Repubblica per violazione alla normativa sul diritto d’autore, e rischia ora una pesante sanzione pari a 103 euro per ogni testo sottoposto a sequestro.