La Commissione Ue ha chiesto all’Italia di modificare alcune parti della legislazione già in vigore sulla sicurezza, inclusa quella che introduce l’aggravante della clandestinità per gli immigrati che commettono un reato, ritenendola non conforme al diritto comunitario. Lo ha riferito il portavoce del commissario Ue alla Giustizia, Jacques Barrot: “Abbiamo già detto alle autorità italiane che riteniamo vi siano modifiche da fare”, ha detto il portavoce Michele Cercone. L’aggravante della clandestinità per chi commette reati non può essere applicata ai cittadini comunitari, secondo il diritto comunitario, e la Commissione europea ritiene che nella legislazione italiana attuale questo elemento non sia adeguatamente esplicitato. “Abbiamo indicato quali modifiche l’Italia deve fare per rendere la sua legislazione conforme al diritto comunitario”, ha aggiunto Cercone “. Il commissario Barrot intende monitorare le legislazioni degli stati membri perchè siano conformi con il diritto comunitario”. Tra la Commissione Ue e le autorità italiane ci sono stati molti contatti nelle ultime settimane sulle modifiche da introdurre nei tre decreti non ancora in vigore e nella legislazione già attuata perchè siano in linea con quanto prevede il diritto comunitario.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.